nel 2013. Hanno poi completato il
quadro due convegni: “Pronto soc-
corso tecnologico. Ovvero come le
tecnologie possono aiutare a gesti-
re l’emergenza retail”, promosso da
Asso Ds e Promotion Magazine, ha
analizzato le soluzioni tecnologi-
che applicabili nei punti di vendita
per aumentare il traffico, migliora-
re l’esperienza d’acquisto e soprat-
tutto attivare un’interattività di
tipo nuovo maggiormente fideliz-
zante; “Il visual merchandising tra
marketing emozionale e vendita
visiva”, promosso da Popai e Pro-
motion Magazine, è entrato nelle
dinamiche della scienza dell’espo-
sizione dei prodotti analizzando
tutte le componenti fondamentali
per la realizzazione e la gestione
di un punto di vendita attraente ed
efficace
Altri due convegni hanno caratte-
rizzato la giornata di chiusura del
23 marzo. “Il loyalty marketing,
strumenti per competere, opportu-
nità per crescere”, promosso e or-
ganizzato da Icteam, ha presentato
casi di eccellenza che hanno fatto
della gestione del loyalty mar-
keting un punto di forza nelle
aziende. “Le promozioni non con-
venzionali si tingono di verde”,
promosso da Club del Marketing
e della Comunicazione e sostenu-
to da SpotAmico, ha messo a fuo-
co l’evoluzione delle tecniche per
rendere le promozioni sempre più
sociocompatibili ed ecosostenibili.
IDEE SOTTO I RIFLETTORI
Oltre 1.000 persone sono intervenute ai conve-
gni e ai seminari di Promotion Expo. Tra le novità
di questa edizione anche il Licensing Day, dedi-
cato al mondo delle licenze, e il Premio Loyalty,
vinto da Advice Group con la campagna Barilla
Pan di Stelle Digital Collection (nel tondo un mo-
mento della premiazione). Sotto un videowall di
Tecnovision che trasmetteva tutti gli eventi della
manifestazione.
p
remium &
i
ncentive
IDEE
57
P
m
maggio 2012