Pagina 6 - Promotion Magazine 142

Versione HTML di base

PROMO NOTES
di Osvaldo Ponchia*
I consumatori ne parlano nei social net-
work e nei forum dei blog, in funzione
delle esperienze che fanno on e offline,
positive o negative. Sono frammenti di
discorsi, senza continuità, affermazioni
senza replica o veloci battibecchi, re-
censioni positive tanto quanto negative,
che puntualizzano un riscontro imme-
diato a fronte di una soddisfazione o di
una delusione. Tutte affermazioni che
non lasciano traccia. Davvero? Nel web
tutto resta solidificato in eterno, tutto
è rintracciabile e tracciabile. Gli spi-
der dei motori di ricerca scandagliano
la rete incessantemente e restituiscono
tutto.
Quanti, tra aziende e agenzie di pro-
mozione, si preoccupano di analizzare
questo buzz, questa massa di commenti
e opinioni spontanee presenti in rete?
Perché non abbinare alla campagna pro-
mozionale (si svolga on line o in un su-
permercato) anche un’iniziativa sul web
per mobilitare i consumatori e incenti-
varli a rilasciare opinioni e feedback
sulla campagna? Perché non premurarsi
di attivare un sistema di ricerca, classi-
ficazione e analisi dei commenti relativi
a ogni specifica campagna promoziona-
le? Le aziende non sembrano percepire
la potenza dei sistemi di web analytic
applicati al crm. Interazioni, scambi di
opinione, commenti, preferenze che i
consumatori chiaramente e spontanea-
mente rilasciano sul web vengono rara-
mente tracciate, eppure queste informa-
zioni raccolte e classificate potrebbero
essere impiegate per migliorare la ge-
stione complessiva dei clienti e rendere
più efficaci le scelte strategiche.
Se i consumatori parlano molto, ci sono
altri soggetti silenti. Le stesse agenzie e
tutta la filiera promozionale. Su Linke-
din ci sono centinaia di gruppi sull’ar-
gomento promozioni con migliaia di
aderenti in tutto il mondo, che dibatto-
no di metodologie, tecniche e tipologie
di premi. Si intrecciano discorsi con po-
chi partecipanti dall’Italia.
Chi altri potrebbe parlare di promozio-
ni? Ci sono le associazioni di settore.
Sebbene da anni le promozioni non ab-
biano più una loro autonoma rappresen-
tanza, ciò non toglie che la voce delle
promozioni, quella ufficiale, possa tro-
vare occasioni di dialogo sul web.
*Direttore responsabile
di Promotion magazine
Chi parla di promozioni?
Dove, in quali circostan-
ze? Le promozioni sono
oggetto di discorsi molto
più da parte degli stes-
si consumatori che non
da parte di altri soggetti.
Frammenti di discorsi
sulle promozioni
06
P
m
settembre 2012