Pagina 11 - Promotion Magazine 142

Versione HTML di base

I mezzi digitali cresceranno del 12,7% ma per il 2012
l’indagine annuale di
AssoComunicazione
prevede
una diminuzione degli investimenti del 7%
Il digitale continua
la sua avanzata
Roberto Giardini
I
l mercato degli
investimenti pubblicitari
è complessivamente in
calo, mentre le aziende che
investono sono sempre meno
affezionate agli strumenti di
comunicazione classici – tv,
stampa e affissioni – e sempre
più disposte a spendere sul
digitale. È questo lo scenario che
emerge dallo studio “Comunicare
domani” condotto annualmente
da AssoComunicazione (che
riunisce 133 imprese di
comunicazione in Italia) e
presentato a fine giugno a Milano.
Per il 2012 è prevista una contra-
zione del 7% della raccolta
pubblicitaria, che raggiungerà un
valore di 8.650 milioni di euro (la
cifra più bassa dell’ultimo decen-
nio), con una consistente crescita
generale dei mezzi digitali
(+12,7%) e un calo di tutti gli altri
mezzi. “Il calo complessivo del
mercato - ha fatto notare Roberto
Binaghi, responsabile del Centro
Studi AssoComunicazione - è
legato non più solo ai minori
investimenti dei big spender (tele-
comunicazioni e auto) registrati
negli ultimi anni, ma anche a una
disaffezione della piccola e
media impresa, che incide
soprattutto su tv, radio e giornali
locali. Per il futuro intravvedia-
mo però una chiara indicazione:
il mercato vuole sperimentare,
premia l’innovazione e si orienta
sempre di più verso il digitale, un
cambiamento di cui gli operatori
devono tenere conto”.
Per quanto riguarda il comparto
dei mezzi digitali, l’unico in
crescita come si diceva, le azien-
de investiranno nel corso di
quest’anno 1.309 milioni di euro
(15% del mercato, che vale il
terzo posto), distribuiti tra search
advertising (681 milioni, +13%) e
web display ed email advertising
(545 milioni, +13%). Un fenomeno
destinato a consolidarsi è poi la
preferenza per il video adverti-
sing sul web, che nel 2012 regi-
scenari
imprese
campagne
netsurfer
MULTICHANNEL
m
ercati &
m
arketing
11
P
m
settembre 2012