Promotion Magazine offre ai lettori un monitorag-
gio delle attività digital e multicanale in ambito pro-
mozionale realizzate sul mercato internazionale. In
questa rubrica, realizzata da AdviceLab, spin-off
di Advice Group, verranno proposte alcune case
history, di cui si evidenzierà l’eventuale approccio
progress marketing, cioè se il legame di relazione
che s’instaura durante la campagna tra il brand e i
destinatari attraverso gli strumenti digitali d’ingag-
gio è collegato o meno a stimoli di acquisto misura-
bili offerti durante il percorso promozionale.
CHI È ADVICELAB
AdviceLab analizza, con frequenza mensile, i casi di studio
più significativi delle aziende operanti nel settore fmcg che
si rivolgono sia al consumatore finale sia alla filiera del trade
con un approccio multicanale, principalmente web e mobi-
le. Grazie anche alla collaborazione con Mobile marketing
association (Mma), Advicelab ha un accesso costante a un
network internazionale.
AdviceLab is powered by Advice Group www.advicegroup.it
CONCORSO SENZA BARRIERE
Milka ha sviluppato per i propri consumatori e follower residenti in
Francia un gioco on line di durata bimestrale, dalla grafica colorata
e basato sull’accumulo di punti in vista di una classifica finale.
Ottima la scelta di rendere la giocata libera da registrazione, una
barriera all’entrata che solitamente disincentiva il consumatore
alla partecipazione. Una volta terminato il gioco, se desidera
convalidare la giocata ed entrare in classifica concorrendo alla
vincita di forniture di prodotti, tazze e zaini firmati Milka riservate
ai primi 85 giocatori, deve immettere i propri dati personali nel
modulo di registrazione e acconsentire all’informativa sulla privacy.
Può accumulare 100 punti bonus inserendo nome ed email di un
amico da invitare al gioco. Ulteriore incentivo all’iscrizione è un
buono sconto veicolato via dem per consentire di provare la nuova
bevanda Milka, secondo una chiara strategia di cross-trial.
L’iniziativa rappresenta un’ottima occasione per costruire database,
ma è monocanale e soprattutto slegata dal reale acquisto di prodotto.
VINCERE È QUASI UNA LOTTERIA
Per partecipare a questo concorso organizzato dalla filiale svedese di
Unilever è sufficiente acquistare un Magnum Infinity in promozione
e inserire il codice univoco trovato sullo stecco del gelato all’interno
del sito web o attraverso la pagina Facebook, concorrendo in
tal modo alla vincita di un tablet. La campagna all’apparenza è
organizzata come un’estrazione, ma occorre ricordare che la Svezia ha
un’importante particolarità legislativa in materia di manifestazioni
a premio: qualora la vincita sia determinata in misura prevalente
dal caso, l’attività è assimilata a una lotteria, proibita per le imprese
private. Nel caso specifico, affinché il concorso non risulti illegale,
dopo aver inserito il codice univoco, il partecipante deve inviare
all’azienda le ragioni per cui desidera aggiudicarsi il premio in palio.
Unico canale utilizzato per questa iniziativa promozionale è
il web; sarebbe stato interessante capire quali effetti avrebbe
avuto sulle performance della campagna l’aggiunta di altri
strumenti che coinvolgono il consumatore in maniera
diretta e personalizzata, e perché no in mobilità.
MAGNUM INFINITY
“PER CHI CERCA IL PIACERE”
Paese
Svezia
Durata
5/3 – 31/8/2012
Link
http://se.magnum-infinity.com
/ www.facebook.com/gbglace
Meccanica
concorso a premi
+ trade promotion
Strumenti
web
Progress marketing
sì
Voto
***
GIOCO DELLA TAZZA MILKA
Paese
Francia
Durata
1/3 – 30/4/2012
Link
http://www.milka.fr/softpodsgame
/v4/assets/html/reglement.html
Meccanica
concorso a premi
Strumenti
web
Progress marketing
no
Voto
**
m
ercati &
m
arketing
MULTICHANNEL
33
P
m
settembre 2012