Pagina 78 - Promotion Magazine 142

Versione HTML di base

Ma che
musica
maestro!
P
arafrasando il titolo del
celebre saggio di un fi-
losofo
contemporaneo,
la sfida dei vari gadget e
marchingegni musicali si può ri-
assumere nella formula: “Come
fare cose con le note”. Situata agli
antipodi rispetto alle arti figura-
tive, la musica impegna qualsia-
si progettista a trovare soluzioni
adeguate sia per una riproduzione
automatica agevole e di qualità sia
per conseguire la produzione di
senso desiderata.
Reuge, azienda elvetica speciali-
sta nella realizzazione di music
box, ha unito nel suo modello Co-
coon tutto il fascino d’antan di cui
è carica la musica dei carillon con
destinazioni d’uso decisamente al
passo con i tempi. L’involucro tra-
sparente o fumé dalle accattivanti
forme bombate che avvolge il con-
gegno sonoro adempie infatti nello
stesso tempo a tre funzioni: esalta-
re la bellezza e la perfezione delle
parti meccaniche e del cilindro
rotante da esso custoditi, consen-
tire la collocazione e l’utilizzo del-
la music box come pratico ferma-
carte e, non da ultimo, rendere la
stessa personalizzabile mediante
stampa serigrafica di loghi azien-
dali. La melodia è selezionabile
da una rosa di 10 brani presenti
nel catalogo Reuge, dal tema dei
campanelli fatati tratto dal “Flau-
to magico” mozartiano al “Valzer
dei fiori” di Caikovskij, fino ad ar-
rivare alla splendida “Memory” di
Andrew Lloyd Webber, senza con-
tare le ulteriori possibilità di cu-
stomizzare la music box con inni
nazionali o altri motivi.
La personalizzazione si spinge
fino a diventare vera e propria
interattività nel dispositivo noto
come Tetrafol,
elaborato
dal
complesso mu-
sicale Fol Chen
di Los Angeles
insieme allo stu-
dio di progetta-
zione Monome e
al gruppo di ar-
tisti e operatori
culturali Machi-
ne Project. La peculiarità di que-
sto suggestivo tetraedro ligneo,
alimentato da batterie e dalla tec-
nologia open source, consiste nel
fatto che i circuiti sensibili all’o-
rientamento e agli impulsi motori
di cui è dotato modificano di con-
seguenza la riproduzione delle mi-
crocomposizioni dei Fol Chen in
esso racchiuse.
Finger Drums, prodotto da Bluw e
offerto nel catalogo di ThinkGeek,
trasforma invece con un pizzico
d’ironia il nervoso picchiettare
delle dita o di loro appendici quali
penne e matite su scrivanie, moni-
tor e tazze in estro creativo e ritmo
musicale. Si tratta infatti di una
Disciplina proteiforme per eccellenza, la musica sprona le aziende
a soluzioni originali e spesso
sperimentali
per realizzare prodotti
come music box, minibatterie, minialtoparlanti, docking station
GADGET HUNTER
di Alberto Gerosa
Qui a fianco una
music box di Reuge.
In alto lo speacker
Music Monster e il
Finger Drums di Bluw.
Nella pagina seguente
la piramide musicale
Tetrafol.
p
remium &
i
ncentive
IDEE
78
P
m
settembre 2012