sorta di batteria in miniatura (misura solo 17 x 14,5
x 10 cm), completa di rullante, tom tom, charleston
e perfino di grancassa con apposita mazza. Ciascun
elemento è sensibile al tatto, quindi emetterà il rela-
tivo suono (oltre a illuminarsi) alla minima percus-
sione. Come se non bastasse, l’ingegnoso e simpatico
apparecchio a batterie è munito anche di registratore
interno, la qual cosa permette di immortalare le se-
quenze ritmiche meglio riuscite.
Il punto di forza dei minialtoparlanti Music Mon-
sters, dell’azienda portoghese Music Monsters World
e compatibili con dispositivi quali per esempio
computer, smartphone e lettori mp3, risiede in una
dissacrante sinestesia tra la musica e quel genere di
pittura così tipicamente metropolitano e antiacca-
demico che è la street art. Sono infatti alcuni tra i
“writer” più quotati, tra cui quel Mr. Wany che Vit-
torio Sgarbi ha recentemente invitato a esporre alla
Biennale di Venezia, ad aver conferito un volto ora
teriomorfo ora umano a questi speaker realizzati in
abs. Essi assumono in certi casi le fattezze di teddy
bear zombizzati, in altri quelle di ciclopi blu di ve-
rosimile provenienza extraterrestre, solo per citare
un paio di esempi. Difficile resistere alla tentazione
di collezionarli tutti. Non meno esilarante rispetto
a simili sagome simpaticamente orrorifiche è la do-
cking station per iPod e iPhone proposta dalla stessa
azienda lusitana. I suoi contorni riprendono quelli di
un vagone della metropolitana newyorchese, oppor-
tunamente ridotto in scala e decorato a graffiti dalla
crème dell’arte urbana di oggi. E, sicuramente, anche
di domani.
!
G.N.C S.r.l. • Via F.lli Mascioni, 12 • 21030 AZZIO (VA) • ITALY • Tel. ++39.0332.631324
• Fax. ++39.0332.630871 • E-mail: info@gncsrl.com - www.gncsrl.com
Le migliori soluzioni