Giovanni Martelli
R
ed, cioè rosso, ma soprat-
tutto acronimo di Read
Eat Dream (leggi, mangia,
sogna). Si chiama così il
nuovo format con cui Feltrinelli
punta ad abbinare cultura e cibo,
per fare della libreria un luogo d’in-
contro e socializzazione. Il primo
punto di vendita è stato inaugurato
il 5 luglio a Roma e sarà seguito en-
tro fine anno da quello di Parma ed
entro la metà del 2013 da quelli di
Milano, Bologna e Firenze.
Nei 650 mq dell’ex negozio Ricordi
di via del Corso trovano posto circa
20.000 titoli, un ristorante aperto
fino alle 23 e uno spazio food dove
effettuare acquisti. Un mix che è
probabilmente ancora più stretto
e riuscito di quello proposto solo
pochi mesi fa dal gruppo Coin con
Excelsior Milano e Eat’s Store.
I libri restano naturalmente i pez-
zi forti del concept, con i classici
reparti Feltrinelli (letteratura, ma-
nualistica e saggistica). “Il libro -
spiega Stefano Sardo, amministra-
tore delegato di Librerie Feltrinelli
- rappresenta il centro anche di
questi nuovi negozi, il motore pri-
mo, il cuore identitario, culturale
ed economico dell’impresa. È dai
libri e nei libri, qualsiasi forma de-
cidano di assumere, che si elabora,
i
n
s
tore
Spazi
settembre 2012
87
P
m