Pagina 88 - Promotion Magazine 142

Versione HTML di base

deposita, conserva, vive l’insieme
di idee, storie, passioni, che fanno
dell’uomo un animale culturale.
E quindi l’assortimento di Red è
esteso e profondo, come si richiede
a una Feltrinelli, ed è giocato più
che mai sulla capacità di proposta,
segnalazione, scoperta, dei librai
Feltrinelli. Andare in libreria sarà
un’esperienza, più piacevole, più
fruttuosa, più ricca, più necessa-
ria”.
Grazie anche a un nuovo sistema
espositivo che permette di evi-
denziare con particolare efficacia
proposte e percorsi bibliografici,
l’assortimento di Red scava tra le
novità e i più profondi giacimenti
del catalogo, con un occhio di par-
ticolare attenzione per la piccola
editoria e le collane di maggior
pregio dei grandi editori. Alcuni
ambiti sono poi seguiti con speci-
fica attenzione, come per esempio
la produzione editoriale legata al
viaggio, si tratti di guide turisti-
che, memorialistica, letterature
dal mondo, proposti in un repar-
to a sé che ospita anche accessori
per il viaggiatore. Un altro ambi-
to particolarmente curato è quello
dell’enogastronomia, che va così a
rafforzare il legame con la cucina
e il reparto food: dai libri di ricette
ai profili di grandi chef, agli atlanti
dei vini, il meglio di questa produ-
zione editoriale convive con stru-
menti per la cucina che sappiano
unire praticità, design e prezzi
non proibitivi. Infine, notevole at-
tenzione viene attribuita a tutto
ciò che succede in città, si tratti
di rassegne teatrali o musicali, di
festival o grandi mostre. In questo
settore sono destinati a convivere
la segnalazione di eventi con pro-
poste bibliografiche che integrano
ed espandono l’informazione.
Proprio grazie al cibo, espressione
di cultura, di memoria e sapienza,
tradizione e invenzione, bisogno
e piacere, radicamento e scambio,
socialità e condivisione, Red si
propone come spazio in cui ci si
riprende tempo e socialità, girando
senza fretta tra gli scaffali e pran-
zando, cenando, bevendo un ape-
ritivo o facendo colazione. Il tutto
grazie a un bistroristorante gestito
da una squadra dell’Antica Focac-
ceria San Francesco, pilastro della
ristorazione palermitana nella cui
compagine societaria Feltrinelli è
entrata da due anni: il titolare Vin-
cenzo Conticello, l’executive Davi-
de Castoldi e lo chef Massimiliano
Sepe, poco più che trentenne, ma
che ha al suo attivo una già lunga
militanza in numerosi e prestigiosi
ristoranti in Italia e all’estero.
Cibo significa anche poter “fare
la spesa”. Red infatti ha anche un
reparto Food, dove i clienti posso-
no comprare alimenti e vini della
tradizione italiana, scelti da Fel-
trinelli sulla base di principi di
qualità, sostenibilità, accessibilità,
come per esempio il vino di Ra-
mandolo, la selezione di birre ar-
tigianali o le conserve di pomodo-
La produzione
editoriale in
materia di
enogastronomia
(dai libri di ricette
ai profili di grandi
chef, agli atlanti
dei vini) forma
un tutt’uno con
l’offerta del
reparto food.
i
n
s
tore
SPAZI
88
P
m
settembre 2012