Pagina 89 - Promotion Magazine 142

Versione HTML di base

Non solo tutto Red è in
ambiente wi-fi gratuito, ma
tavoli e pareti sono dotati
di tablet iPad (in alto), in
parte con funzioni di info
point per assortimento e
menu e in parte destinati
a libera navigazione per
i clienti.
I libri (in basso) restano
naturalmente i pezzi forti
dell’offerta: 20.000 titoli, tra
cui i grandi best seller, ma
anche i testi degli editori
romani e della piccola
editoria italiana.
rino di Corbara, ma anche qualche
assaggio d’Europa, come il jamón
serrano spagnolo. Caratteristica
saliente del reparto food è inoltre
la sua specularità con la proposta
di menu del ristorante: i piatti sono
preparati con i prodotti in vendita
al market e i commensali che vor-
ranno cimentarsi a ricreare a casa
propria quanto scoperto in Red,
possono trovare nel reparto cibi
tutti gli ingredienti necessari.
È l’insieme di architettura, design,
comunicazione, percorsi, eventi
che fanno di Red un luogo in cui
“si vuole andare” e che trasforma-
no in esperienze quelle che altri-
menti si vivrebbero come semplici,
quotidiane incombenze. Il negozio
funziona come un social network
“dal vivo”: non solo tutto Red è in
ambiente wi-fi gratuito, ma tavoli e
pareti sono dotati di tablet iPad, in
parte con funzioni di info point de-
dicati alla ricerca nell’assortimen-
to e nei menu e in parte destinati
a libera navigazione per i clienti.
Grandi schermi, sia su strada sia
all’interno, presentano le attività
che hanno luogo in Red e i nuovi
servizi che vanno ad aggiungersi
a quelli tradizionalmente proposti
nelle librerie Feltrinelli: tra le no-
vità “Special order”, con consegna
a casa di quanto ordinato, e “Metti
da parte”, che consente di “blocca-
re” un libro presente in poche co-
pie finché non si arriva a ritirarlo.
A conferma della vocazione digi-
tale di Red, da fine luglio è partito
il nuovo sito di librerie Feltrinelli,
che all’ormai consolidato ambito
di e-commerce affianca un rinno-
vato impegno sul fronte dell’infor-
mazione e dell’animazione cultu-
rale, con articoli, rubriche, video,
contributi dal mondo delle librerie
e una serie di importanti ricadute
su tutti i principali social network,
da Twitter (già ora Feltrinelli è il
primo retailer italiano per numero
di follower) a Facebook e Youtube.
E poi Red ospita incontri dedica-
ti all’attualità culturale e artistica
cittadina, momenti di scambio di
esperienze fra viaggiatori, e incon-
tri di degustazione con produttori
di vini e alimenti di eccellenza, se-
rate enogastronomiche a tema, pic-
coli corsi di cucina ed esibizioni
di showcooking. Tanto per ribadi-
re l’intreccio con l’anima food del
nuovo format.
89
P
m
settembre 2012