Ciò che può cambiare nel tempo è
il mix tra le diverse attività btl: tra
2011 e 2012, per esempio, è in atto
uno spostamento significativo ver-
so le attività in store, per essere più
vicini al consumatore e stimolarlo
proprio nel momento decisionale
d’acquisto all’interno del punto di
vendita”.
Una delle iniziative mirate a in-
staurare un rapporto diretto con i
consumatori è quella realizzata lo
scorso autunno negli ipermercati
Carrefour: un vero e proprio coo-
king show, nel corso del quale gli
chef utilizzavano i suoi prodotti
per preparare alcuni piatti, dando
suggerimenti d’uso e introducendo
promozioni di vendita. Nei punti
di vendita sono state collocate 5
isole (ideate e realizzate da Proxi-
ma con banconi modulari, cucine
mobili professionali, totem video
con schermo lcd e videocamere
per le riprese live di ciò che cuci-
nava lo chef, e dotato di microfono
wireless per descrivere la ricetta),
sviluppando contemporaneamente
un’operazione
a premio e la distri-
buzione di buoni
sconto sull’ac-
quisto dei 3 prodotti necessari a
realizzare il piatto proposto
“in
diretta” dagli chef.
Il punto di vendita ha un ruolo
importante anche nella campagna
Tuc, che comprende attività atl
e btl che ruotano intorno all’idea
creativa “Tuc, piccolo nel formato,
grande nel gusto”. Alla campagna
tv, in onda da inizio 2012, hanno
fatto seguito eventi di street mar-
keting e attività in store. Le prin-
cipali stazioni di metropolitana
e ferrovie di Roma e Milano sono
state letteralmente colorate di gial-
lo Tuc, ed è stato realizzato un
evento guerrilla nel quale i ragaz-
zi Tuc hanno distribuito per due
settimane, in diverse zone delle
stesse due città, 180.000 campio-
ni assaggio. L’attività è proseguita
all’interno dei punti di vendita con
la vestizione di carrelli e floorstep,
con hostess e distribuzione di gift,
anch’essi giallo Tuc.
Rilevante è anche la funzione dei
concorsi, sia on pack sia sul web,
proposti per numerosi marchi.
“Queste attività – sottolinea Paola
Cucchi - rappresentano una mo-
dalità attraverso cui dare valore
aggiuntivo al consumatore che ha
scelto il nostro prodotto rispetto
a quello dei competitor”. Tra i più
significativi il concorso “Vinci in
3D”, che coinvolge Mayonnaise e
Mato Mato Kraft e che viene veico-
lato anche attraverso un piano di
comunicazione comprendente atti-
vità di promozione on line, radio e
sul punto di vendita. La meccanica
è quella che è ormai diventata un
classico per molte aziende: acqui-
sto di uno dei prodotti in promo-
zione per partecipare a un instant
win e poi all’estrazione finale; dal
30 aprile fino al 30 settembre 2012,
collegandosi al sito www.vinci-
conkraft.com o inviando un sms
con i dati dello scontrino si può
scoprire subito se si è vinto uno
dei tantissimi premi in palio - 22
fotocamere Fujifilm Finepix 3D
W3 (1 alla settimana), 5 Smart tv
Tuc è protagonista di una
campagna articolata che
comprende attività atl e btl che
ruotano intorno all’idea creativa
“Tuc, piccolo nel formato,
grande nel gusto”: spot tv, in
onda da inizio 2012, eventi di
street marketing nelle principali
stazioni di metropolitana e
ferrovie di Roma e Milano,
con distribuzione di 180.000
campioni assaggio, e attività
in store.
Il concorso“Vinci in
3D”, che coinvolge
Mayonnaise e Mato
Mato Kraft fino al
30 settembre, viene
veicolato anche
attraverso un piano
di comunicazione
comprendente attività
di promozione on line,
radio e sul punto di
vendita.
m
ercati &
m
arketing
IMPRESE
18
P
m
settembre 2012