C’è un modo di parlare al target che non passa dai soliti strumenti della pubblicità: non interrompe, non si impone e non deve urlare per emergere. Il branded entertainment è quella forma di comunicazione in cui il brand smette i panni dell’offerta per indossare quelli della narrazione, per raccontare, coinvolgere e, appunto, intrattenere. Non più spot e claim, quindi, ma episodi e racconti.
È in questo contesto che nasce “4 amici alla Basko”, un progetto digitale voluto dall’insegna ligure. Una serie sitcom di 10 episodi, realizzata in collaborazione con il collettivo comico “I Pirati dei Caruggi”, Enrique Balbontin, Fabrizio Casalino, Andrea Ceccon e Alessandro Bianchi che raccontano con ironia e spontaneità la quotidianità ligure, tra gli scaffali dei punti di vendita.
Attiva dal 1987, con oltre 55 supermercati tra Liguria, Basso Piemonte e Nord-Ovest, Basko (Gruppo Sogegross) ha un forte orientamento al territorio che rende i supermercati il set narrativo ideale per un progetto di branded entertainment.
Visualizza questo post su Instagram
“Con questa mini‑sitcom – spiega Giovanni D’Alessandro, direttore canale Basko – abbiamo scelto di sperimentare un linguaggio diverso, più vicino ai codici dell’intrattenimento e dei social, per rafforzare la relazione con la nostra community. Basko non è solo un supermercato, ma un osservatorio privilegiato sulle abitudini, i valori e le dinamiche sociali della Liguria. Questo ruolo la rende protagonista naturale di un racconto che coniuga cultura, quotidianità e intrattenimento. È proprio questa autenticità a permettere al brand di superare gli stereotipi e proporre un format che parla con voce fresca e genuina, senza perdere di vista i valori fondanti del territorio”.
Il risultato è un progetto che diverte e, allo stesso tempo, costruisce relazioni. “4 amici alla Basko” dimostra come la comicità, autentica ed equilibrata, possa trasformare il supermercato in un luogo di condivisione, il brand in un compagno e la shopping experience in una storia da raccontare.