M-Cube porta il futuro del retail media a Intersections 2025

Peo Nascimben31/10/2025

Il retail media si prepara a vivere un nuovo capitolo e il palcoscenico sarà Intersections 2025, l’evento che il 5 e 6 novembre mostrerà, all’Allianz MiCo di Milano, come marketing, comunicazione e tecnologia vivano in un modo sempre più integrato. M-Cube, specialista nelle soluzioni di in-store digital engagement, sarà tra i protagonisti dell’edizione e, insieme a Accenture Song e Salesforce, darà vita al Retail Media Village, un’esperienza immersiva e interattiva dedicata alla trasformazione digitale del punto di vendita.

L’area, concepita come un vero showcase esperienziale, rappresenterà il cuore pulsante dell’innovazione retail, uno spazio dove mostrare come lo store possa evolvere da semplice luogo di acquisto a piattaforma di comunicazione e relazione. Un ambiente pensato per “toccare con mano” le applicazioni più avanzate del retail media, esplorandone le espressioni visibili e le infrastrutture tecnologiche e strategiche che ne rendono possibile la gestione e la monetizzazione.

“Il Retail Media Village – dice Leonardo Comelli, business director di M-Cube – sarà un punto di riferimento per chi vuole comprendere e attivare i primi veri progetti di in-store retail media. Un’occasione per incontrare tre protagonisti dell’innovazione e scoprire come il retail del futuro sta prendendo forma”.

Accenture Song, M-Cube e Salesforce offriranno un percorso esperienziale per unire visione strategica, innovazione tecnologica e creatività applicata, mostrando come i dati e le piattaforme di engagement possano trasformare i punti vendita in ecosistemi digitali ad alto valore. Qui i brand potranno comprendere come attivare campagne dinamiche, generare nuovi flussi di ricavi e potenziare la relazione con i clienti, grazie a un approccio integrato tra contenuti, analytics e personalizzazione.

Ad arricchire l’esperienza, un palinsesto di workshop e talk tematici che offriranno una visione a 360° del retail media in store, con contributi da parte del team M-Cube e dei principali esperti del settore. Il 5 novembre, Daniela Caravaggi, group customer experience manager, aprirà il ciclo di incontri con “La customer experience nel retail media in-store”, un approfondimento dedicato al ruolo dell’esperienza utente nella costruzione di valore per i brand. Nel pomeriggio, Marco Croci, omnichannel & retail media solutions design, guiderà il talk “Il viaggio tecnologico dei contenuti nel retail media in-store”, illustrando i processi e le tecnologie che permettono di orchestrare contenuti dinamici e omnicanale all’interno del punto vendita. Il giorno successivo sarà invece la volta di Leonardo Comelli, country manager Italia, con l’intervento “Le chiavi del successo nello sviluppo dell’infrastruttura digitale per il retail media in una rete estesa di punti vendita”, dedicato alle sfide operative e ai modelli di governance per rendere scalabili le strategie di comunicazione digitale. La giornata si chiuderà con un nuovo appuntamento con Marco Croci che tornerà sul tema del “viaggio tecnologico dei contenuti” approfondendo casi concreti e soluzioni integrate.

Con questa presenza, M-Cube riafferma la propria vocazione a interpretare il futuro del retail, portando a Intersections 2025 una visione chiara del negozio di domani, che sarà un media a tutti gli effetti: interattivo, misurabile e connesso.

 

Peo Nascimben

Ha lavorato nelle più importanti agenzie di comunicazione e promozione italiane come project leader, amministratore, bu director e strategic planner. Oggi è consulente strategico di primarie aziende e agenzie.