Carrefour chiude il 2025 con un’operazione pop, ironica e a forte vocazione collezionistica. Dal 17 novembre al 31 dicembre, nei punti vendita dell’insegna prende forma la “Squadra Playmobil”: 11 calciatori dedicati ad altrettante squadre della Serie A, da collezionare attraverso una meccanica self liquidating, semplice e immediata. Un progetto crossmediale firmato da Riccardo Catagnano con la casa di produzione Akita, costruito come un ecosistema integrato che porta lo spirito dello stadio direttamente nel percorso d’acquisto.
I clienti con carta fedeltà possono ottenere una bustina contenente un giocatore Playmobil aggiungendo 1,50 euro ogni 20 euro di spesa oppure utilizzando 80 punti Sprint. Le squadre coinvolte sono Atalanta, Bologna, Fiorentina, Genoa, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Roma, Sampdoria e Torino. A completare la raccolta c’è la valigetta Playmobil Carrefour, acquistabile a 5,50 euro o con 1.100 punti Payback, pensata per conservare la “rosa” e gestire il proprio calciomercato in miniatura.
“È stato un lavoro a quattro mani con l’agenzia Blue Ocean – Giancarlo Spina, responsabile crm, loyalty & app di Carrefour Italia – a cui abbiamo lanciato una sfida che sembrava impossibile: unire in un’unica operazione grandi rivali della Serie A, al di fuori del cappello della Lega. Un risultato che segue la linea di SuperMario: anche lì abbiamo costruito una collezione inedita, riportando un brand assente da tempo nell’anno del suo 40° anniversario e del lancio della nuova Nintendo Switch 2”.
La campagna vive su tutti i touchpoint: materiali pop dedicati nei formati iper, market, express e contact; aree scambio giocatori negli store selezionati il 29 novembre, 13 e 20 dicembre; uno spot radio da 30” con jingle originale; una pianificazione digital e ctv con formati dedicati e una landing informativa su sito e app. A Milano e Torino, l’ooh amplifica la visibilità con un visual riconoscibile che replica i personaggi Playmobil, mentre un forte coinvolgimento interno supporta l’attivazione nei negozi.
“Con la Squadra Playmobil – sottolinea Roberto Bellinzona, direttore marketing – vogliamo lavorare sulla frequenza, vera sfida del periodo. La collezione parla a famiglie, bambini e appassionati, lavorando su una loyalty esperienziale e inclusiva. Ironia, tifo e coinvolgimento sono gli ingredienti della creatività”.
Un’operazione corale che conferma la volontà di Carrefour di differenziare il proprio linguaggio e di trasformare la spesa in un’occasione ludica, sociale e ad alto potenziale di traffico. Perché collezionare, in fondo, è un po’ come tifare: si fa sempre insieme.


