Mediaworld Club, esperienze, personalizzazione e gamification per un nuovo concetto di loyalty

Peo Nascimben24/07/2025

La fedeltà non si conquista con uno sconto, ma con una relazione. È questa la visione che guida la nuova evoluzione di Mediaworld Club, il programma fedeltà dell’insegna di elettronica di consumo, che dal 2020 ha intrapreso un percorso ambizioso: trasformare la loyalty da leva promozionale a ecosistema esperienziale.

L’annuncio arriva in occasione del rinnovo fino al 2028 della partnership con Tlc Worldwide, che accompagna Mediaworld dal 2021 in questo progetto di ridefinizione della customer loyalty. Dopo aver superato i 3,2 milioni di carte attive e registrato un tasso di coinvolgimento medio del 33% e punte del 39% nei periodi di picco, il programma si arricchisce oggi di nuove funzionalità e contenuti, mantenendo al centro l’ingaggio emotivo e la centralità dell’utente.

Dal welcome gift alle campagne mensili personalizzate, dagli instant win ai premi di compleanno, Mediaworld Club si è distinto negli ultimi anni per un approccio relazionale che mette in primo piano l’esperienza del cliente. Il sistema a livelli (Gold e Gold+) e la presenza capillare su touchpoint digitali hanno contribuito a rafforzare la presenza del brand nei momenti chiave del customer journey.

La vera novità introdotta da luglio 2025 è però la “Gaming Room”, una sezione dove gli utenti possono accedere a un minigame “arcade” brandizzato Mediaworld , per sfidare sé stessi o altri membri del club. A questo si aggiunge un contest mensile a classifica con premi ad alto valore riservati ai migliori player. Il punteggio sarà accumulabile anche attraverso azioni virtuose all’interno del programma, rendendo l’interazione sempre più ludica.

“Questi risultati tangibili – dice Francesco Sodano, marketing director di Mediaworld – che dimostrano come l’engagement generi valore reale per i nostri clienti e per il brand, ci hanno spinto a innovare ulteriormente il Mediaworld Club a partire da luglio. La partnership con Tlc è fondamentale per anticipare le esigenze dei clienti e trasformare la loyalty in un ecosistema di esperienze”.

La nuova release del programma si distingue anche per un’interfaccia utente semplificata, un redesign grafico coerente con il posizionamento di brand e una gestione premi riprogettata e basata sulle preferenze registrate dal 2020 ad oggi. L’obiettivo è quello di rendere Mediaworld Club una vera destination platform, capace di attrarre gli utenti non solo per i benefici economici, ma per il piacere stesso dell’esperienza.

“Lavorare con Mediaworld – commenta Anna Leo, account manager di Tlc Worldwide – ci ha permesso di portare un concetto rivoluzionario nel mondo della loyalty. Non è più il cliente a dover rimanere fedele al brand, ma il brand a dover essere memorabile per il cliente”.

Un concetto che trova riscontro anche nelle parole di Francesca Moroni, managing director di Tlc: “Questa partnership ci rende orgogliosi perché dimostra che la loyalty può essere un potente strumento di branding e relazione, non solo una leva promozionale”.

In un contesto competitivo come quello del retail elettronico, Mediaworld Club consolida così la sua posizione di riferimento nel loyalty marketing, con una proposta che integra contenuti personalizzati, meccaniche ludiche, premi esperienziali e una forte componente relazionale. Una piattaforma in costante evoluzione che non premia solo l’acquisto, ma valorizza ogni interazione.

Peo Nascimben

Ha lavorato nelle più importanti agenzie di comunicazione e promozione italiane come project leader, amministratore, bu director e strategic planner. Oggi è consulente strategico di primarie aziende e agenzie.