È stato pubblicato il quarto bilancio di sostenibilità di Promotica, relativo al 2024, che contiene valori, strategie e performance relative all’esg, agli impatti economici, sociali e ambientali del gruppo.
“Anche quest’anno – spiega Natalia Massi, media advisor & esg manager di Promotica – abbiamo proseguito il percorso avviato per la misurazione e la compensazione delle emissioni di co2 legate alla progettazione delle campagne realizzate per i clienti italiani della capogruppo, con il supporto di una società di consulenza specializzata e attraverso soluzioni certificate. Inoltre, con l’elezione del nuovo comitato di sostenibilità, ci prepariamo ad avviare un percorso di confronto arricchito da un mix di competenze interne ed esterne con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la strategia esg come parte integrante del nostro modello di business. Credo fermamente che integrare la sostenibilità nella cultura aziendale e nelle decisioni quotidiane non sia solo una scelta responsabile, ma anche un fattore competitivo distintivo e una leva fondamentale per creare valore condiviso nel tempo”.
Per Promotica, il bilancio di sostenibilità è diventato un riferimento annuale per riflettere sull’impatto delle attività aziendali, focalizzandosi in particolare sulla sostenibilità ambientale e sociale e orientare la strategia aziendale, mantenendo l’impegno costante verso obiettivi misurabili. In quest’ottica, l’azienda ha intrapreso un percorso di valutazione delle attività aziendali in chiave esg (ambientale, sociale e di governance), concentrandosi sull’analisi di materialità, che ha permesso di identificare i principali fattori – materiali e immateriali – influenzando la capacità di generare valore a lungo termine e orientando ulteriormente la strategia aziendale.
In collaborazione con una società di consulenza, è stato implementato un protocollo specifico per monitorare l’impatto delle emissioni di co2 derivanti dalle campagne progettate per i clienti italiani della capogruppo. In risposta, l’azienda ha attivato un progetto di compensazione certificato, nel rispetto di standard internazionali.
A seguito della naturale scadenza del mandato, il consiglio di amministrazione di Promotica ha proceduto alla nomina di un nuovo comitato di sostenibilità, composto da cinque rappresentanti, di cui tre interni e due esterni: Massimo Folador (membro esterno e presidente, docente di Business ethics e Sviluppo sostenibile presso l’Università Liuc e ad di Askesis); Federica Doni (membro esterno, docente di Economia aziendale presso l’Università Milano Bicocca); Natalia Elena Massi (membro interno, media advisor & esg manager); Gaia Pollastrini (membro interno, group chief people officer); Pietro Martino (membro interno, group accounting manager).