A-Tono lancia lo SmartPos all-in-one omologato AdE

Redazione11/09/2025

Dall’1 gennaio 2026 entrerà in vigore l’obbligo di integrazione tecnica tra pos e registratori di cassa con contestuale trasmissione dei corrispettivi fiscali. Una novità che riguarderà circa 650.000 dispositivi da sostituire o aggiornare, con ricadute dirette su migliaia di esercenti italiani. L’obiettivo è chiaro: aumentare la tracciabilità dei pagamenti e rafforzare il contrasto all’evasione fiscale, garantendo maggiore sicurezza e trasparenza nei flussi verso l’Agenzia delle Entrate.

In questo contesto normativo, A-Tono presenta DropPos/Rt, una soluzione all-in-one interamente italiana e già omologata dall’Agenzia delle Entrate, che integra nativamente le funzioni di SmartPos, registratore telematico, stampante e trasmissione sicura dei corrispettivi. Non un software aggiuntivo o un acceleratore, ma un device proprietario con memorie sigillate, progettato per garantire massima protezione dei dati fiscali e delle transazioni elettroniche.

Una soluzione modulare per un mercato eterogeneo. La proposta di A-Tono è modulare: nella versione “light”, il solo dispositivo copre funzioni di cassa e chiusura fiscale; nella versione “advanced”, è possibile collegare periferiche esterne come stampanti termiche, display touchscreen, tablet e cassetti porta denaro, senza vincoli di marca o modello, grazie alla piena compatibilità con i protocolli standard. Questa flessibilità lo rende adatto a una platea varia: dall’ambulante alle catene retail di medie dimensioni.

Un modello di business snello per i concessionari. Lo SmartPos è certificato in house, il gestore terminali è proprietario e l’acquiring è svolto da A-Tono Payment Institute, istituto di pagamento vigilato da Banca d’Italia e acquirer diretto.

Anche il modello distributivo cambia: i concessionari non devono acquistare stock di dispositivi ma propongono il noleggio diretto agli esercenti, ricevendo una commissione sull’assistenza fornita. In questo modo possono concentrarsi sul supporto commerciale e operativo senza immobilizzare capitale.

La differenza sta nell’integrazione. Il vero elemento distintivo è che DropPos/Rt non aggiunge funzioni a posteriori, ma nasce come dispositivo nativamente integrato per rispondere alla normativa. Questo garantisce che raccolta, memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi fiscali avvengano in condizioni di totale sicurezza e conformità, senza soluzioni improvvisate o compromessi tecnici.

Redazione