Cartoni e serie, le property e i canali più amati dal pubblico

Pamela Saiu15/09/2025

I cartoni animati, i film e le serie tv che riscuotono maggior successo, ma anche i canali preferiti, i social più utilizzati e gli influencer più seguiti: l’osservatorio “Licensing talks” misura semestralmente le property più rilevanti, ne analizza il posizionamento relativo e di benchmark indagandone le ricadute rispetto a diverse fasce d’età, su un campione rappresentativo di circa 2.400 persone di età compresa tra i 3 e i 49 anni.

A realizzarlo è Hubits, l’hub di ricerca nato all’interno di Mondadori Media grazie a una partnership con Licensing Italia, rappresentante per l’Italia di Licensing International. La ricerca è stata realizzata sul panel proprietario Mlab (Mondadori Lab), che conta oltre 35.000 iscritti: rappresentano la popolazione italiana su internet, con le relative abitudini di consumo e utilizzo dei media. Notorietà, familiarità, intenzione d’acquisto e adattabilità merceologica sono gli indicatori standard che l’osservatorio produce raccogliendo dati riferiti a 12 target (bambini 3-5 anni, 6-9 anni, 10-13 anni, ragazzi 14-17, young adult 18-24 anni, adulti +25).

Pamela Saiu