Il fenomeno virale Skifidol Italian Brainrot conquista il mercato

Redazione14/11/2025

Si è svolto ieri, giovedì 13 novembre, il webinar “Skifidol Italian Brainrot: dall’AI al Licensing”, un incontro promosso da Licensing Italia per approfondire uno dei fenomeni più sorprendenti dell’ultimo anno nel mondo dei prodotti collezionabili e del licensing.

Al centro dell’incontro, la trasformazione di Skifidol Italian Brainrot, nato come linguaggio virale sui social e alimentato dall’immaginario dell’intelligenza artificiale, in una property strutturata e di successo, capace di coniugare creatività digitale, prodotto fisico e strategia commerciale.

Distribuito in Italia da Officina Comunicazione e Dynit, il brand ha saputo fondere umorismo grottesco, design psichedelico e collezionabilità, dando vita a carte da gioco, album, portachiavi e gadget dedicati a un pubblico giovane e trasversale. Un caso unico di integrazione tra trend digitali e licensing tradizionale.

Durante il webinar – che ha visto la partecipazione di Andrea Marchesi (amministratore delegato di Officina Comunicazione), Sergio Bogino (sales director di Dynit) e Paola Furiosi (head of ip, tech & data di Pwc Italy) – sono stati analizzati i risultati della property, il piano di licenze in corso e il ruolo dell’AI nella creazione di nuovi personaggi e universi narrativi.

«L’intellectual property Skifidol Italian Brainrot nasce in continuità con il nostro percorso nel mondo dei prodotti nonsense – ha spiegato Andrea Marchesi – ma introduce una dimensione nuova, generata con il supporto dell’intelligenza artificiale, capace di parlare ai ragazzi e ai giovani adulti di oggi, fondendo ironia, estetica e identità visiva fortemente riconoscibile».

Il successo del trading card game, articolato in due serie e con oltre 300 personaggi, è stato sostenuto da una campagna pubblicitaria massiccia che ha coinvolto tv per ragazzi, influencer e piattaforme social, raggiungendo milioni di visualizzazioni e record di vendite.

Con milioni di bustine distribuite e una community in continua crescita, Skifidol Italian Brainrot rappresenta oggi un esempio di ibridazione tra AI, creatività e licensing, dove la viralità diventa motore di valore industriale.

Il 2026 sarà l’anno del consolidamento, con nuovi accordi commerciali e lo sviluppo di partnership internazionali che porteranno l’universo Skifidol oltre i confini italiani, confermando la capacità di Officina Comunicazione di trasformare fenomeni culturali in veri casi di mercato.

Redazione