Dall’1 settembre al 23 novembre 2025 torna la short collection di Risparmio Casa, che lo scorso anno ha coinvolto oltre un milione e mezzo di clienti. La quinta edizione è dedicata ai personaggi Looney Tunes, con una collezione di peluche e accessori per scuola (astuccio e custodia per il pc) e studio e un concorso finale che mette in palio un viaggio a Madrid per visitare il Parque Warner. L’iniziativa vede la collaborazione dell’agenzia Tcc.
Bugs Bunny, Titti, Lola Bunny e Taz sono i protagonisti della short, attenta anche alla sostenibilità: i premi sono infatti realizzati interamente in poliestere riciclato e certificati Fairly Made e SGS.
Ogni 10 euro di spesa con scontrino unico e carta fedeltà i clienti Risparmio Casa avranno diritto a un bollino; completando la tessera e con un contributo economico, si potranno richiedere i premi della collezione (14 bollini più 3,90 euro per i peluche, 10 bollini più 1,90 euro per l’astuccio, 14 bollini più 5,90 euro per la custodia pc.
Alla raccolta è legato un concorso finale: chi ritirerà un peluche potrà partecipare all’estrazione di due viaggi a Madrid, della durata di tre giorni, pensati per tutta la famiglia (2 adulti e 2 bambini fino a 11 anni) con incluso l’ingresso al Parque Warner. Per partecipare occorre realizzare un disegno a mano ispirato al proprio Looney Tunes preferito e inviarlo allegando lo scontrino del ritiro. Alcuni dei disegni saranno inoltre pubblicati sul sito ufficiale di Risparmio Casa. Il concorso si concluderà entro il 30 gennaio 2026.
I risultati delle edizioni precedenti confermano la forza del format della short collection: nel 2024 oltre 1.500.000 di clienti hanno preso parte alla raccolta, con più di 50 brand sponsor, 400 referenze sponsor per accelerare la raccolta bollini, 150 mila premi distribuiti e 35 fornitori partner. Inoltre, nel primo semestre del 2025 l’utilizzo della carta fedeltà ha registrato una crescita del 5% rispetto allo stesso periodo del 2024, a conferma del valore strategico dell’iniziativa nel rafforzare la fidelizzazione e attrarre nuove famiglie.
“Questa iniziativa – ha dichiarato Riccardo Battistelli, brand & digital transformation/innovation coordinator – è per noi molto più di una raccolta premi: è un’occasione per trasformare la spesa quotidiana in un’esperienza di valore, capace di unire famiglie e generazioni diverse. Abbiamo scelto i Looney Tunes perché sono un linguaggio universale, immediato e affettuoso, che parla ai bambini di oggi come ha parlato ai loro genitori. E con il concorso vogliamo andare oltre, offrendo alle famiglie non soltanto un peluche o un accessorio, ma la possibilità di vivere un sogno insieme, come un viaggio indimenticabile a Madrid con il Parque Warner. Questo è il nostro modo di fare distribuzione: non limitarsi a vendere, ma costruire relazioni durature, ascoltare i bisogni reali delle persone e restituire emozioni concrete nella loro vita quotidiana.” –.