progetto coordinato composto da
diversi strumenti, perfettamente
modulabili, componibili e gestibi-
li in modo flessibile, ma concepiti
in un’ottica di progetto d’insieme
e mai come singoli elementi. Allo
stesso tempo il progetto ha una va-
lenza estetica fortemente attratti-
va, grande riconoscibilità e un’im-
mediata riconducibilità al brand
ottenute attraverso l’applicazione
stressata del blu, colore istituzio-
nale di De’Longhi, sugli elementi
espositivi. Ed è proprio per questo
che il concept ha preso il nome di
‘Paint it blue’. Basare quindi il vi-
sual De’Longhi su un’applicazione
a 360°, disciplinata e ripetitiva, del
blu è quel ‘segnale concreto’ che
abbiamo voluto dare ai consuma-
tori per essere immediatamente
riconoscibili sul punto di vendita,
in ogni parte del mondo e per ogni
categoria di prodotto”.
Il blu è stato dunque trasformato
nell’elemento ideale che evoca la
marca e i suoi valori e che crea un
“mondo De’Longhi” rassicurante e
sempre riconoscibile sul punto di
vendita, in particolare nella gran-
de distribuzione, in cui spesso il
consumatore si sente spaesato in
un contesto di superfici ampie e su-
peraffollate. Quella di De’Longhi è
una strategia at retail che si pone
come obiettivo primario quello di
semplificare la vita di tutti i giorni
dei consumatori, aiutandoli a sce-
gliere e ad acquistare prodotti che
li soddisfino veramente.
Il progetto è formato da diversi
elementi, ognuno con una speci-
fica funzionalità e applicazione,
modulabili e adattabili a seconda
delle esigenze del singolo punto di
vendita o di temporanee strategie
di lancio prodotto o promozioni
speciali: Exhibition Wall (siste-
ma modulare per personalizzare
gli spazi perimetrali dei negozi e
componibile all’infinito), Gondola
End, Islands Systems, Linear Shelf
Display. Il design degli elementi è
caratterizzato dalla predominan-
za del blu, in contrasto con i piani
espositivi sempre bianchi al fine di
valorizzare adeguatamente qualsi-
asi prodotto, ed è composto da due
moduli funzionali principali che
si alternano: il modulo espositivo
a mensole e il modulo dimostrati-
vo attrezzato per supportare le di-
mostrazioni di prodotto. Il sistema
Un esempio di assemblaggio dei moduli Islands
Systems, dove si può apprezzare il design degli
elementi, caratterizzato dalla predominanza del blu
in contrasto con i piani espositivi sempre bianchi
al ne di valorizzare adeguatamente qualsiasi
prodotto.
Un esempio di come può essere utilizzato
Exhibition Wall, sistema modulare per
personalizzare gli spazi perimetrali dei negozi e
componibile all’in nito.
71
P
m
gennaio 2013
I...,61,62,63,64,65,66,67,68,69,70 72,73,74,75,76,77,78,79,80,81,...83