L’intersezione tra gli
altospendenti e gli
altoutilizzatori delle
funzioni evolute degli
smartphone rappresenta
un segmento esiguo
Non ci sono ancora le condizioni sufficienti per l’adozione
a livello massivo
delle
nuove tecnologie. E le aziende sono dunque tiepide nel comprare l’innovazione
portata dalla rivoluzione del web e dei social media, da tablet e smartphone
Ancora più miti che realtà
nello sviluppo del mondo digitale
Filippo Genzini*
H
o partecipato di recente
all’interno dei gruppi
italiani Loyalty e Retail
di LinkedIn ad alcuni
scambi d’idee sulla possibilità di
eliminare del tutto coupon carta-
cei, carte fedeltà di plastica e stru-
menti di pagamento tradizionali,
sostituendoli con apposite funzio-
ni degli smartphone. E ho perce-
pito nei partecipanti lo sconforto
di chi, contemporaneo evangelista
del mondo digitale, predica nel de-
serto dell’indifferenza.
Attento alle ricadute dei nuovi me-
dia e dei social network in termini
di ascolto e comunicazione a due
vie in campo crm, mi è capitato di
leggere di recente e con interesse
come Walmart abbia reso dispo-
nibili a fine 2011 sull’Apple Store
una nuova applicazione per iPad
e il restyling di quella per iPho-
ne, con l’intento di creare un col-
legamento tra lo shopping on line
e quello a punto di vendita, attra-
verso una piattafor-
ma di programmi
di relationship mar-
keting
sviluppata
nei Walmartlabs di
Mountain View. L’ap-
plicazione consente
di scannerizzare a
casa i prodotti da acquistare per
comporre la lista della spesa o di
dettare la lista attraverso il sistema
di comando vocale Siri. Prevede
poi un interfaccia con il sistema in-
ventariale di Walmart per verifica-
re le referenze disponibili in stock
e indicare la loro posizione sugli
scaffali del negozio. Gestisce la di-
stribuzione di coupon associati ai
prodotti e fa il conto progressivo
dello scontrino. Inol-
tre, offre informa-
zioni sulle referenze
selezionate, dispone
di un’opzione per
condividere la lista
con amici o parenti e
di un’altra per tenere
in memoria l’elenco dei prodotti
preferiti, per le successive visite al
l
oyalty
MONITOR
Walmart ha reso disponibili a ne 2011 sull’Apple Store
una nuova applicazione per iPad e il restyling di quella
per iPhone, con l’intento di creare un collegamento tra lo
shopping on line e quello a punto di vendita.
gennaio 2013
41
P
m
I...,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40 42,43,44,45,46,47,48,49,50,51,...83