vazione provvede in questo caso
Lediberg con la sua gamma di pro-
dotti Lanybook, vincitori nel 2010
del Red Dot Design Award e nel
2011 del premio del design tede-
sco. La caratteristica più originale
di questi bloc-notes e agende risie-
de nel cosiddetto Lanybutton, una
sorta di fermaglio di diverse fogge,
applicato al pratico cordone ela-
stico di chiusura del blocchetto.
Altamente personalizzabile nella
forma e nei materiali impiegati,
esso può addirittura alloggiare
una chiavetta usb. Nel caso i pro-
memoria analogici non bastassero
più.
Nel novero degli oggetti utili a
non far dimenticare le cose rien-
trano anche i divertenti e bellissi-
mi segnalibri realizzati da Olena
Mysnyk, architetto con la passio-
ne di creare oggetti in grado di
far sorridere i suoi amici e clienti.
L’ilarità è generata dal fatto che i
segnalibri My Bookmark hanno le
fattezze di strisce di cartoncino, a
un’estremità delle quali sono ap-
plicate “minisculture” in argilla
polimerica, sapientemente dipin-
te a mano con vernice acrilica e
dalle fattezze di gambe, sia uma-
ne, come nel caso delle avvenenti
Sexy Legs in the Book che sembra-
no suggerire la presenza di una lil-
lipuziana pin-up incastrata tra le
pagine del libro, sia animali (l’orso
polare con i suoi arti inferiori così
inconfondibilmente plantigradi
a dir poco esilarante) sia ancora
ispirate a personaggi fantastici,
come per esempio la malvagia stre-
ga di “Il mago di Oz”, con le sue
inconfondibili calze a strisce. La
vasta gamma di personaggi o, più
precisamente, “mezzi personaggi”
disponibili non mancherà d’incon-
trare il plauso di grandi e piccini,
che potranno trovare il segnalibro
più adatto al volume che stanno
leggendo o comunque alle loro pre-
ferenze.
Brand che firma
il prodotto scelto
per il regalo aziendale
ha un valore percepito
persino superiore
a quello effettivo
TOP REWARD
di Luca Finetto*
Brand, design e vissuto fashion
danno valore al regalo aziendale
C
osa significa top reward? La ricompensa ai massimi livelli può
avere significati diversi per chi la offre e per chi la riceve.
Iniziamo con il considerare le occasioni in cui si manifesta. Molte
aziende usano ancora svolgere la cerimonia annuale dedicata ai
dipendenti e collaboratori nonché alle relazioni esterne
(considerando la filiera a monte dei fornitori e quella a valle delle
reti distributive). È un’occasione importante anche per presentare
quanto realizzato dall’azienda e per annunciare i piani futuri.
Talvolta è un anniversario importante per l’azienda (come i 50 o i
100 anni di fondazione), l’occasione per elargire ricompense
parametrate su meriti acquisiti, su performance, su prestazioni e
contributi. Alcune aziende scelgono di accentuare questo aspetto di
reward per manifestare pubblicamente il valore simbolico del
regalo, che infatti viene consegnato in una cerimonia all’interno
dell’azienda o in una location in cui sono convocati i dipendenti.
Per le imprese che scelgono questa strada, la volontà di spronare a
migliori risultati è un obiettivo
determinante. La gamma di prodotti che
viene usata spazia dai classici orologi e
penne di prestigio alle cartelle da lavoro
firmate, da pc e telefonia mobile a viaggi e
soggiorni (opzione, questa, più rara poiché
la fruizione è strettamente personale,
mentre la categoria di oggetti di prestigio
consente la loro esibizione, per lungo tempo, nei contesti di lavoro).
Per altre aziende, più che la finalità d’incentivare e ricompensare, è
preminente quella di ringraziamento. Il genere di regalo è spesso
uno solo, ma declinato e commisurato per status, ovvero in
funzione di ogni livello aziendale interno, per i collaboratori
esterni e per i fornitori. Così, se la scelta ricade su una borsa da
lavoro, ci sarà tutta la gradazione di modelli e di brand a
rappresentare i diversi indici di valore.
Per chi riceve il regalo di circostanza, al di là della soddisfazione
morale in funzione dello scopo di ringraziamento, ricompensa e
incentivazione, più prosaicamente si fa largo anche il desiderio di
soppesare il valore dell’oggetto. Quali sono gli elementi considerati
vincenti? Sicuramente il brand che firma il prodotto dato in regalo
ha un valore percepito persino superiore a quello effettivo, poiché
appagano aspirazioni e consentono una esibizione nelle proprie
relazioni sociali. Prodotti molto cool, di design, di moda,
contrassegnati da firme prestigiose sono al top dei desideri.
Praticamente quasi tutte le grandi firme della moda hanno linee di
prodotti per la regalistica aziendale e anche nel design o
nell’elettronica di consumo, solo per citare alcune categorie, sono
disponibili prodotti per esprimere un effettivo top reward.
*
gennaio 2013
49
P
m
I...,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48 50,51,52,53,54,55,56,57,58,59,...83