POPULIS ENGAGE
PROGETTO SOCIAL
PER PROMUOVERE
SUPERSTARQ8
Populis Engage, la concessionaria di digital
advertising del Gruppo Populis, ha realizzato
un nuovo progetto speciale per promuovere in
modo originale e coinvolgente il programma
di loyalty SuperStarQ8 e lanciare la miniserie
di video Pitstop. Il progetto, della durata di tre
mesi, comprende la realizzazione di un piano
di visibilità integrato con attività di social
content sui principali blog a target all’interno
dei canali News e Motori di Blogo.it, unita
a un’operazione mirata di social video su
Blogo.it e Ilfattoquotidiano.it per aumentare
la viralità della sitcom. Accanto all’attività
redazionale è stata attivata una campagna
social media branding per coinvolgere
l’audience e accrescerne l’effetto moltiplicatore,
grazie all’impiego dell’esclusivo formato
proprietario Sma (Social media ads) di Populis
Engage: su diversi tab infatti è possibile
scorrere tutte le puntate di Pitstop, accedere
direttamente alla Facebook fanpage di StarQ8
e al sito dedicato alla carta SuperStarQ8
grazie a un tab custom. In tal modo è possibile
potenziare le interazioni con la miniserie e al
tempo stesso informare gli utenti sui vantaggi
del nuovo programma di loyalty.
C
ontenitori, armadi, scaffali e articoli
casalinghi in plastica con design
innovativi, in una vastissima gamma
cromatica e in diverse misure per
organizzare in maniera razionale gli
spazi, unendo funzionalità ed estetica. A progettarli, produrli
e commercializzarli è Abm Italia, azienda che fa parte del
gruppo Arredo Plast, che ha deciso di entrare da poco anche
nel canale promozionale, affidandolo a Davide Francescato,
che risponde a Lucio Tirri, responsabile vendite Italia.
L’azienda ha fatto una selezione nel suo ricchissimo catalogo
a marchio Kis degli articoli che possono risultare più graditi
dal promozionale e essere in particolare inseriti nei cataloghi
delle raccolte a premi, soprattutto della gdo. E ha individuato
armadietti in plastica, contenitori ermetici per alimenti e
pattumiere. Tra gli armadietti, per i quali è stato riscontrato
subito interesse, si distinguono Titan e Gulliver, in plastica,
che arredano lo spazio con innovative soluzioni di design e
sono impermeabili e molto resistenti e solidi. Sono proposti
in tre tipologie: alto, basso e multispace con l’innovativo dfs
(dynamic folding system) che permette di ripiegare a 90° i
ripiani per una modularità totale all’interno dell’armadio.
Tutti i prodotti sono personalizzabili con il marchio dell’azienda
cliente, con decorazioni e con una specifica logistica. E inoltre
la struttura interna dedicata al promozionale è in grado di
ingegnerizzare, prototipare e realizzare prodotti ad hoc.
(B. G.)
Abm Italia porta
gli armadietti
nel promozionale
DISUGUAGLIANZE
FRUTTUOSE
Il Nodo di Salomone, uno dei simbolismi dei
Quattro Regni: Alchimia, Fede, Geometria,
Strategia. È anche il titolo di un recente libro:
“Solomon’s Knot” (Princeton University
Press), di due docenti universitari, Robert
Cooter (Berkley) e Hans-Berd Schäfer
(Amburgo), secondo i quali in un’economia
efficiente il motore d’innovazione e crescita
sta nella ricerca della disuguaglianza, cioè
il desiderio imprenditoriale di fare meglio e
guadagnare più dei concorrenti. Purché non
sia regressiva e insostenibile.
LA GDO DEVE INNOVARE
Il settore della grande distribuzione
alimentare è maturo. Ed è chiamato a
modi–carsi, a trasformarsi e a innovare
ancor più di quanto non abbia fatto in
passato, sotto la spinta dei profondi
mutamenti delle abitudini dei consumatori,
che stanno diventando sempre più nomadi
e sempre meno fedeli al brand di –ducia.
Il libro di Roberta Panza “Manuale di
progettazione per la grande distribuzione”,
edito da Franco Angeli, si propone
dunque, con l’aiuto di numerosi manager
ed esperti della distribuzione italiana,
d’individuare delle strategie di cambiamento
e innovazione.
m
ercati &
m
arketing
IMPRESE
19
P
m
gennaio 2013
I...,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18 20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,...83