di raggiungere risultati otti-
mali in un breve periodo. Ci
riferiamo a stampanti digitali
che permettono di stampare
su diversi materiali, secon-
do la tipologia di applicazio-
ne e che possono entrare
nei ussi di produzione o di
vendita. Oggi, per esempio,
il mercato della persona-
lizzazione del gadget è in
forte ascesa, e si affianca
a quello tradizionale della
mass production. Le cover
dei dispositivi mobile, i gusci
dei tablet, i pc portatili, sono
oggetti che possono esse-
re personalizzati sia con la
stampa diretta, per esempio
con la tecnologia uv, sia con
la stampa inkjet. Parlando
di stampa inkjet, diventano
personalizzabili anche elet-
trodomestici, mobili e stru-
menti musicali e tutto quello
che riguarda la decorazione
di interni, come muri, ve-
tri, pavimenti. Interessan-
te, sempre per la stampa a
getto d’inchiostro, è il trend
del wrapping (avvolgere un
oggetto), che permette di
decorare automezzi, cicli,
motocicli e barche in ma-
niera totale o parziale. Altro
trend in crescita per questa
tipologia di stampa è quello
dell’abbigliamento. Le tec-
nologie di stampa digitale
consentono di apporre gra -
che personalizzate anche su
un solo pezzo, in occasione
di eventi o particolari ricor-
renze. La stampa inkjet su
materiale adesivo consente
poi di personalizzare botti-
glie o contenitori con gra -
che ad hoc.
Altra applicazione di perso-
nalizzazione interessante
è la stampa su ecopelle,
che cucita e assemblata
permette di proporre borse
e borselli con gra che per-
sonalizzate e richieste dalla
clientela.
Applicazioni speci che con
la stampa uv invece sono la
personalizzazione delle co-
ver di iPhone, quella di og-
getti elettronici come card o
chiavette usb, agende, pia-
strelle, posaterie, materiali
in plastica (palline da golf),
e di aggiungere alla stampa
anche effetti di verniciatura
opaca o lucida, anche a ri-
lievo.
I costi per attrezzarsi a stam-
pare in proprio sono molto
variabili. Un sistema di stam-
pa digitale a getto d’inchio-
stro può costare dai 10.000
ai 25.000 euro, secondo la
luce e le caratteristiche del-
la stampante. Le macchine
per la personalizzazione
gra ca offrono poi la possi-
bilità di stampare inchiostri
sia bianchi sia metallici, per
realizzare effetti particolari
sulla stampa. Un sistema di
stampa uv parte invece dai
22.500 euro ed è mirato alla
produzione di piccoli ogget-
ti. Per aree più ampie, si può
arrivare sino a 70-80.000
euro, ovviamente con pro-
duttività più elevate.
Da tenere presente che, sia
con la stampa a getto d’in-
chiostro sia con quella uv,
pur ponendo oggetti uguali
sull’area di stampa, ognuno
di essi può essere persona-
lizzato in maniera differente.
Normalmente le stampanti
sono fornite di un corso che
diventa fondamentale per
inserire la tecnologia nel
work ow ed essere produt-
tivi in breve tempo.
*Communication manager
di Roland Dg Mid Europe