Dalla stampa digitale grandi
opportunità
per vini e cosmetici
La tecnologia inkjet consente di creare, a prezzi competitivi,
pezzi
unici
o piccole/medie produzioni, senza limiti minimi di quantità
Rachele Bompan*
L
a stampa digitale sta
sempre più intrec-
ciando il suo percor-
so con quello dell’industria,
diventando maggiormente
appetibile a un target di-
versi cato. La tecnologia
inkjet è oggi capace di cre-
are non solo eccellenti for-
me di comunicazione visiva
e pubblicitaria, ma anche
soluzioni accattivanti per
il promotional marketing,
la decorazione d’interni e
l’abbigliamento, così come
prodotti unici per settori in-
dustriali.
Prendiamo il comparto vi-
nicolo, per esempio. Oltre
che di tradizionali vestiti
quali le etichette, le botti-
glie di vino e liquori posso-
no oggi bene ciare di con-
fezioni pregiate, così come
non disdegnano tappi e ac-
cessori che ne accrescano
il valore e la percezione sul
mercato. Capsule per vino
in litolatta, tappi in sughe-
ro e plastica per alcolici e
prodotti oleari, scatole di
legno e packaging in car-
tone, plexiglas e alluminio,
cavatappi e gadget di ogni
sorta: con semplicità e a
costi contenuti, tramite la
stampa digitale è possibile
dare un tocco di originalità
all’immagine di una cantina
vinicola e offrire un servizio
nuovo al consumatore na-
le, potendo personalizzare
la singola fornitura.
La tecnologia digitale con-
sente di creare pezzi unici
a prezzi competitivi, senza
limiti minimi di quantità e
offrendo la massima per-
sonalizzazione. È possibile
creare soluzioni di comu-
nicazione coordinata per
eventi e occasioni speciali,
con bottiglie, confezioni e
qualsiasi accessorio utile
alla promozione di un mar-
chio che spiccano per la
loro gra ca unica e distin-
tiva. Tanto i fornitori dell’in-
dustria vinicola quanto i
produttori che sviluppano
l’immagine delle proprie
cantine dovrebbero esse-
re a conoscenza dell’esi-
stenza di tali opportunità
e trarne vantaggio per l’al-
lestimento personalizzato
di un punto di vendita, una
degustazione o qualsiasi
attività promozionale che
miri a essere memorabile.
Lo stesso discorso vale
per il comparto cosmetico.
Sappiamo quanto il mondo
del beauty faccia di confe-
zioni, campioni e packaging
il suo veicolo di comunica-
zione primario.
Accanto alla produzio-
ne in serie, tuttavia, si sta
diffondendo l’esigenza di
stampare
piccole/medie
produzioni per realizzare
una campagna o un even-
to mirati. È qui che ancora
una volta la tecnologia digi-
tale si apre un varco, grazie
alla possibilità di creare da
un solo acone a moltepli-
ci pezzi con un’immagine
di volta in volta differente,
senza limiti minimi di produ-
zione. Campioncini colorati,
aconi personalizzati, va-
setti con invitanti effetti sen-
soriali, così come gadget e
oggetti di bellezza unici e
memorabili: sono queste le
applicazioni che possono
portare una ventata di fre-
schezza all’immagine dei
brand owner e supportar-
ne efficacemente le attività
promozionali.
*Marketing manager
di Bompan
Nel settore
cosmetico si
sta diffondendo
l’esigenza di
stampare piccole/
medie produzioni
per realizzare una
campagna o un
evento mirati.
p
remium &
i
ncentive
SPECIALE
PERSONALIZZAZIONE
54
P
m
gennaio 2013