Pte, in collaborazione con L’Accademia Serigrafica,
ha promosso un premio per
valorizzare
la personalizzazione di oggetti promozionali
La personalizzazione
adesso viene premiata
Massimo Bertocchi, socio di ColZip, con una sua
collaboratrice che indossa la felpa che ha vinto il
premio “Personalizzazione
in mostra”.
GLI ALTRI PRODOTTI IN CONCORSO
Ape Procidiana
Mini t-shirt
Digital invite e Puff 3D
Arsenale delle t-shirt
Mini t-shirt
Serigra a
ColZip
Borsa “A22”
Serigra a su pannelli
e successiva confezionatura
Cr Serigra a
T-shirt
Serigra a
Cr Serigra a
T-shirt
Serigra a
Gp Zeta – Segnali digitali
Sedia “Colormoods”
Stampa digitale con inchiostri a
pigmento su carta speciale,
accoppiata con supporto
melaminico e overlay resina
e trasformata in laminato
Pasuto
T-shirt
Stampa serigra ca, quadricromia
con fondino + effetti speciali
Personalizzy
Tessuto in cotone
Quadricromia
Prestorik
T-shirt “I love mountain”
Serigra a e termoapplicazione
Prestorik
T-shirt “Mountain”
Serigra a
p
remium &
i
ncentive
SPECIALE
PERSONALIZZAZIONE
Benedetta Grimaldi
A
nche un premio per le
migliori personalizza-
zioni di prodotto nella
tredicesima edizione di
Pte-PromotionTrade Exhibition,
Al premio, “La personalizzazione
in mostra”, promosso da Pte, in
collaborazione con L’Accademia
Serigrafica, potevano partecipare
le aziende visitatrici della mani-
festazione con uno o due oggetti
promozionali personalizzati con
tecniche di stampa serigrafica,
digitale o tampografica, o tramite
ricamo. La giuria, composta da An-
gelo Barzaghi (docente Accademia
Serigrafica), Andrea Demodena
(coordinatore della redazione di
Promotion Magazine e Pte Maga-
zine) e 4 esperti (aziende Roland,
MarketScreen, SerTec, Il Punto),
ha espresso la sua valutazione so-
prattutto su fattori come l’utilizzo
di sistemi di esecuzione innovativi
o di alta qualità, la precisione di
esecuzione, la difficoltà di realiz-
zazione sul materiale scelto.
Il premio è andato alla felpa “Par-
ty” realizzata da ColZip, persona-
lizzata con serigrafia in corrosione
(leggermente pigmentata di bian-
co) su stampo confezionato più
stampa Plastisol lucidato. Massi-
mo Bertocchi, socio fondatore di
ColZip insieme a Gianluca Altieri,
spiega perché è stata scelta la felpa
e com’è stata realizzata la persona-
lizzazione. “Abbiamo voluto parte-
cipare al concorso con un prodotto
che non fosse un pezzo unico, com-
plesso e costoso, e poco realistico
per il mercato, ma che rappresen-
tasse un’effettiva operazione pro-
mozionale: questa felpa, infatti, è
parte di una tiratura di 180 t-shirt
e 40 felpe realizzate per un nostro
cliente. La particolarità della lavo-
razione consiste nell’impiego della
cosiddetta serigrafia in corrosione,
una tecnica che prevede la decolo-
razione della tintura del supporto
stesso e l’emersione del colore na-
turale del cotone. Solo la “P” bianca
del logo è stata realizzata in Plasti-
sol lucidato per farla emergere dal
contesto; se avessimo impiegato il
Plastisol per tutta la superficie, in
questo caso molto ampia, avremmo
ottenuto una stampa molto rigida e
poco piacevole al tatto; viceversa,
utilizzando la serigrafia in corro-
sione, si ottiene un prodotto leg-
gero, morbido e traspirante, molto
durevole nel tempo, perché non c’è
sovrapposizione di inchiostri, che
in seguito ai lavaggi possono venir
via. L’inchiostro corrosivo impie-
gato è a base d’acqua e quindi nel
complesso ha anche un impatto
ambientale più basso. Si tratta di
una soluzione diffusa in ambito
moda (il settore dal quale prove-
niamo), ma poco impiegata nel pro-
mozionale, che necessita di una la-
vorazione più accurata e macchine
più grandi, sulle quali noi abbiamo
voluto investire aprendo l’azienda
nel 2009. È necessaria anche una
particolare accuratezza nell’evita-
re che il colletto possa venire coin-
volto dalla corrosione e per questo
abbiamo impiegato un’apposita
dima di protezione applicata ma-
nualmente sui singoli pezzi.
55
P
m
gennaio 2013
I...,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54 56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,...83