Il classico connubio tra pubblicità e offerta a scaffale non governa più in maniera ferrea le scelte effettuate dal consumatore. È necessario, soprattutto per i marchi minori, coinvolgere il cliente, mettersi in ascolto e costruire una relazione con lui. Il silent selling è morto e qualcuno dovrebbe dirlo ai retailer del grocery, ma soprattutto alle loro industrie fornitrici. Il silent selling venne messo in pratica a Memphis in Tennessee da un genio assoluto, Clarence Saunders, che un...

Le promozioni (di qualunque tipo) costituiscono sempre delle diminuzioni dei regular price. La diminuzione dei prezzi si chiama deflazione. La deflazione mina la crescita economica. Dunque le promozioni rallentano il business (anche se sostengono le vendite). Questo bizzarro sillogismo sembrerebbe partorito dalle idee più strampalate delle correnti teorie macroeconomiche. Infatti, se ciò fosse vero, l’inflazione dovrebbe essere il toccasana dell’economia. Dunque varrebbe la regola: più inflazione = più crescita. Beato allora il Venezuela, si direbbe,...