Coupon, il mercato italiano cresce a doppia cifra nei primi sei mesi del 2025

Il coupon è oggi uno strumento data-driven, omnicanale, in grado di attivare il consumatore, tracciarne il comportamento d’acquisto e generare valore misurabile per brand e retailer. La sua evoluzione da meccanica tattica a leva strategica è ciò che più emerge dall’ultima edizione dell’”Osservatorio sul mercato del couponing” di Savi, martech company specializzata nella gestione dei buoni sconto e nell’analisi dei comportamenti di consumo. Nei primi sei mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia oltre...

L’entertainment & media globale accelera tra Ai, advertising e gaming per nuove esperienze di consumo

Una crescita guidata dall’intelligenza artificiale, un’accelerazione dell’advertising digitale, la resilienza degli eventi dal vivo e l’ascesa dei videogiochi: è questo il nuovo scenario delineato dal “Global entertainment & media outlook 2025-2029” di Pwc che stima ricavi globali in crescita da 3.000 a 3.500 miliardi di dollari entro il 2029, con un tasso annuo composto (cagr) del 3,7%, superiore alla media dell’economia globale, ma ancora inferiore ai livelli prepandemici. Un dato che induce a riflettere: la...

Mediaworld Club, esperienze, personalizzazione e gamification per un nuovo concetto di loyalty

La fedeltà non si conquista con uno sconto, ma con una relazione. È questa la visione che guida la nuova evoluzione di Mediaworld Club, il programma fedeltà dell’insegna di elettronica di consumo, che dal 2020 ha intrapreso un percorso ambizioso: trasformare la loyalty da leva promozionale a ecosistema esperienziale. L’annuncio arriva in occasione del rinnovo fino al 2028 della partnership con Tlc Worldwide, che accompagna Mediaworld dal 2021 in questo progetto di ridefinizione della customer...

Old Wild West e Disney Italia, una partnership strategica per il lancio de I Fantastici 4

Cosa ci fanno i Fantastici 4 in un ristorante in stile western? La risposta è in una collaborazione tutta da vivere (e da gustare) tra Old Wild West e Disney Italia. Una nuova iniziativa promozionale trasforma i locali della catena Old Wild West in scenografie ispirate all’universo Marvel, per accompagnare l’uscita del film “I Fantastici 4: Gli inizi” nei cinema italiani dal 23 luglio. L’operazione, attiva dal 21 luglio fino alla fine di settembre, nasce da...

Personalizzazione e Ai, così la loyalty evolve verso nuovi modelli

C’è una distanza crescente tra ciò che i clienti si aspettano da un programma fedeltà e ciò che molte insegne continuano a offrire. Lo conferma il nuovo studio globale firmato Dunnhumby, “Fidelizzare oggi per vincere domani”, che mette a confronto la visione dei retailer con le reali aspettative del consumatore contemporaneo. Ne esce un quadro articolato ma chiaro nella sostanza: la fedeltà non è in crisi ma è sotto esame, perché non basta più esserci,...

Digitalizzare con gusto. Old Wild West rinnova sito, app e programma fedeltà

Non basta più un menu gustoso o un’atmosfera riconoscibile: nella ristorazione moderna la fidelizzazione passa anche da strumenti digitali capaci di costruire una relazione continua, memorabile e coinvolgente. Su queste basi Old Wild West inaugura una nuova stagione della propria relazione con i clienti, con una trasformazione che combina interfaccia, contenuti e meccaniche di engagement. Si chiama “Old Wild West Rewards” la nuova operazione dell’insegna del gruppo Cigierre, sviluppata in collaborazione con l’agenzia Tsw per...

Il Marketing 0.0 smette di piacere a tutti per tornare a vendere

Nel panorama attuale, fatto di tecnicismi, metriche astratte e modelli accademici, “Marketing 0.0” di Alessandro Angelelli rappresenta un cambio di passo. Un ritorno all’essenziale, come recita il sottotitolo: “Ritorno alle origini per decifrare il futuro”. Angelelli prende dieci concetti chiave del marketing moderno e li smonta senza timori reverenziali: la fedeltà del cliente è sopravvalutata, gli influencer non sempre influenzano, la concorrenza totale è spesso un suicidio collettivo e lo storytelling non è una panacea....

Il branded entertainment secondo Basko

C’è un modo di parlare al target che non passa dai soliti strumenti della pubblicità: non interrompe, non si impone e non deve urlare per emergere. Il branded entertainment è quella forma di comunicazione in cui il brand smette i panni dell’offerta per indossare quelli della narrazione, per raccontare, coinvolgere e, appunto, intrattenere. Non più spot e claim, quindi, ma episodi e racconti. È in questo contesto che nasce “4 amici alla Basko”, un progetto...

Anche il taglio prezzo vuole il suo storytelling

La promozione delle vendite è un’attività tattica, in quanto agisce sull’offerta rendendola più rispondente alla domanda. Però, in un ambiente affollato ed estremamente competitivo, anche le promozioni per distinguersi hanno bisogno di un elemento strategico come la creatività. Due esempi che indicano questo bisogno sono evidenti nell’attuale campagna Coop e in quella in occasione del 60° anniversario di Dash. Sono entrambe operazioni principalmente di pricing dove l’offerta è trainante ma tutt’e due le aziende hanno...

Lo scontrino digitale trasforma il pagamento in un check-in relazionale

C’è un oggetto che accompagna ogni acquisto da sempre, spesso dimenticato o buttato via subito: lo scontrino cartaceo. Con la proposta di legge approvata alla Camera nel 2024, l’Italia si prepara a una transizione progressiva verso il solo scontrino digitale, partendo entro la fine del 2025. Un cambiamento in apparenza tecnico, ma che porta con sé riflessioni strategiche su sostenibilità, customer experience e gestione dei dati. Verso lo scontrino digitale, un cambio silenzioso ma di sistema...