Supermercati in rimonta, mdd in crescita e industria più redditizia della gdo, il retail italiano nel Rapporto Coop 2025

Dall’anteprima del Rapporto Coop 2025 emergono tre direttrici che stanno ridisegnando il futuro del retail italiano. La prima riguarda i canali distributivi: dopo anni di predominio del discount, i supermercati tornano a crescere più velocemente, segnalando un cambio di passo nelle scelte dei consumatori. La seconda è legata all’evoluzione della gdo, che si trova a fare i conti con innovazione, tecnologia e nuovi comportamenti di acquisto: dal digitale all’intelligenza artificiale, passando per prodotti più salutistici...

Loyalty price, una leva strategica per la fidelizzazione  

Il report di Forrester relativo al marketing b2c e alla customer experience ha valutato che quest’anno l’aumento dei prezzi causerà una riduzione del 25% della fedeltà alla marca. Nonostante ciò, prevede anche una maggiore diffusione dei programmi di fidelizzazione, oltre a sostenere che i consumatori preferiranno brand in grado di offrire valore, allontanandosi da quelli alla costante ricerca del miglior prezzo. Nei momenti di turbolenza, molte aziende reagiscono quasi istintivamente con il taglio dei prezzi,...

Sigma porta in tavola le “Meraviglie del mondo” con National Geographic

Dall’1 settembre al 5 ottobre, nei punti di vendita Sigma aderenti (D.It – Distribuzione Italiana Soc. Coop.) la spesa diventa un viaggio intorno al pianeta. Parte infatti la nuova operazione collezionabile “Le meraviglie del mondo”, un progetto che unisce la dimensione educativa al divertimento, grazie alla collaborazione con National Geographic, brand da sempre sinonimo di conoscenza, esplorazione e tutela del pianeta. La meccanica è semplice e coinvolgente: ogni 15 euro di spesa, i clienti ricevono...

Loyalty negli Stati Uniti: crescita, sfide e nuove direzioni

Il mercato della loyalty negli Stati Uniti continua a crescere ma i numeri raccontano anche una realtà fatta di contraddizioni e nuove sfide. Il Loyalty market study 2025 di Ernst & Young, fotografa un consumatore sempre più iscritto a programmi fedeltà ma, al tempo stesso, più selettivo e meno disposto a concedere fiducia senza un ritorno tangibile. Le aziende, dal canto loro, investono in valore percepito, digitalizzazione e personalizzazione, anche se spesso si scontrano con...

Rapporto Coop 2025: italiani tra paure globali e nuove scelte di consumo

Un mondo in rapido cambiamento, segnato da conflitti, nuove sfide geopolitiche e una rivoluzione tecnologica che porta con sé promesse e timori. È dentro questo scenario che si colloca il Rapporto Coop 2025 – Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani, presentato oggi in anteprima digitale dall’Ufficio Studi Coop, con il contributo scientifico di Nomisma, NielsenIq, Circana, Gfk e altri centri di ricerca. Un’analisi che, anno dopo anno, restituisce la...

Videogiochi oltre l’intrattenimento. Creatività, piattaforme e contenuti degli utenti riscrivono le regole del settore

Il mercato globale dei videogiochi ha toccato i 219 miliardi di dollari nel 2024, in crescita del 5% sull’anno precedente, con previsioni di espansione media annua del 4% fino al 2028. Numeri che confermano la centralità del gaming nell’industria dell’intrattenimento e, al tempo stesso, raccontano una profonda trasformazione in atto. Come evidenziato dall’ultima edizione del Gaming Report di Bain & Company, il videogioco non è più solo un prodotto, ma è uno spazio di socializzazione,...

L’italianità a scaffale. Non solo bandiere, ma storie di territori che guidano le scelte dei consumatori

L’etichetta di un prodotto non è mai solo un’etichetta. È un linguaggio, un codice che racconta storie di provenienza, di valori, di scelte produttive e di stili di vita. Lo conferma l’ultima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, che ha analizzato oltre 145.000 prodotti digitalizzati dal servizio Immagino, decodificando i messaggi presenti sulle confezioni e incrociandoli con i dati di vendita in supermercati e ipermercati italiani. Il risultato è un’analisi approfondita di come i claim...

Design da collezione. Coop porta Alessi in tavola con Promotica

Dal 28 agosto al 19 novembre 2025, i punti di vendita Coop aderenti ospitano una nuova short collection, firmata Promotica, dedicata al design italiano d’eccellenza. La campagna “Design da collezione” mette al centro gli articoli iconici di Alessi, marchio simbolo del made in Italy dal 1921, selezionati dalle collezioni Mami e Bark. L’operazione si inserisce nella tradizione Coop delle raccolte punti e prevede un bollino ogni 15 euro di spesa. Completata la raccolta e con...

McDonald’s trasforma l’Happy Meal in un gioco da collezione: nasce la linea “Little McDonald’s”

Un’esperienza che unisce gioco fisico, digitale e collezionismo. Partita il 22 agosto”, la nuova collezione di sorprese Happy Meal di McDonald’s “Little McDonald’s” mette il brand letteralmente nelle mani dei bambini, e non solo. La catena di ristorazione introduce una serie di miniature dei prodotti e degli elementi più iconici del fast food, con l’obiettivo di trasformare ogni Happy Meal in un momento da ricordare. Non solo un giocattolo ma un universo da costruire: vassoi,...

Coupon, il mercato italiano cresce a doppia cifra nei primi sei mesi del 2025

Il coupon è oggi uno strumento data-driven, omnicanale, in grado di attivare il consumatore, tracciarne il comportamento d’acquisto e generare valore misurabile per brand e retailer. La sua evoluzione da meccanica tattica a leva strategica è ciò che più emerge dall’ultima edizione dell’”Osservatorio sul mercato del couponing” di Savi, martech company specializzata nella gestione dei buoni sconto e nell’analisi dei comportamenti di consumo. Nei primi sei mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia oltre...