Loyalty strategy: l’emozione che guida il giudizio

Nel mercato della reputazione digitale esistono verità che tutti intuiscono e pochi dimostrano con rigore. La nuova ricerca della Bayes Business School, realizzata in collaborazione con la Shanghai University of Finance and Economics e la Booth School of Business della Chicago University, compie un passo ulteriore: mostra come la natura emotiva delle recensioni online influenzi in modo diretto la fedeltà e la propensione al riacquisto. Un risultato che obbliga brand, piattaforme e retailer a ripensare...

“Siamo tutt* Margherita”, l’unica pizza che ci piace ricevere

Ogni tanto emerge un’idea capace di spostare la conversazione su temi sensibili, senza alzare la voce e lavorando su un gesto quotidiano. È il caso di “Siamo tutt* Margherita”, il progetto ideato da Ied Milano insieme a Pe.Pe Agency, che usa l’iconografia più popolare e condivisa d’Italia, la pizza, per parlare di una delle emergenze sociali più profonde: la violenza contro le donne. Il punto di partenza è linguistico e visivo allo stesso tempo. La...

Arcaplanet, cresce ancora con tre nuove acquisizioni

Per Arcaplanet, oggi il principale punto di riferimento nazionale nel pet care, il 2025 si chiude con un’operazione che rappresenta un’idea precisa di presidio e servizio: l’acquisizione delle insegne Hobby Zoo, Green Pet e Miele (insegna Fidomania). Tre realtà radicate tra Veneto, Trentino-Alto Adige e Marche: 10 negozi in totale, ognuno con una sua identità costruita nel tempo e un pubblico fidelizzato. Dall’esperienza di Hobby Zoo nelle province alpine, al presidio urbano di Green Pet...

Kfc Rewards, l’ecosistema digitale premia l’interazione

Kfc Italia presenta il suo primo programma loyalty, Kfc Rewards, che non premia solo la fedeltà ma anche l’interazione digitale e l’engagement: con i Kfc Points, le innovative Kfc Box e un uso avanzato dei dati e dell’intelligenza artificiale, il programma offre esperienze personalizzate e premi su misura. L’obiettivo è trasformare il rapporto con i clienti in un’esperienza personalizzata, più coinvolgente e strategica. Ne parliamo con Alessia Ceriani, head of digital, crm & loyalty di...

Carrefour porta il tifo sugli scaffali. Arriva la “Squadra Playmobil”

Carrefour chiude il 2025 con un’operazione pop, ironica e a forte vocazione collezionistica. Dal 17 novembre al 31 dicembre, nei punti vendita dell’insegna prende forma la “Squadra Playmobil”: 11 calciatori dedicati ad altrettante squadre della Serie A, da collezionare attraverso una meccanica self liquidating, semplice e immediata. Un progetto crossmediale firmato da Riccardo Catagnano con la casa di produzione Akita, costruito come un ecosistema integrato che porta lo spirito dello stadio direttamente nel percorso d’acquisto....

Decifrare il nuovo marketing della fedeltà nei beni di largo consumo

La fedeltà oggi è un linguaggio che si rinnova a ogni interazione. Nel mondo dei beni di largo consumo, dove ogni anno arrivano sugli scaffali fino a 30.000 nuovi prodotti, la competizione si gioca sul prezzo, sulla promozione, ma soprattutto sulla capacità di essere rilevanti sempre, ovunque e in modo coerente. I consumatori si muovono più velocemente delle categorie che li definiscono. Nielsen Iq rileva che il 64% del pubblico globale sta cambiando abitudini e...

Nuova governance per Sogegross, la guida a Luca Gattiglia

È in un contesto di riorganizzazione, di organigramma e di visione, che si inserisce la nomina di Luca Gattiglia a direttore generale del Gruppo Sogegross: un passaggio che conferma la continuità della guida familiare e, allo stesso tempo, segna un cambio di ritmo nella strategia di sviluppo. La presidenza resta a Ercole Gattiglia, mentre Maurizio Gattiglia viene confermato nel ruolo di amministratore delegato. La nuova governance nasce con un obiettivo preciso: rafforzare la competitività del...

New Directions, la nuova partitura visiva per Miart firmata Leftloft

Quando una fiera compie trent’anni, può scegliere di celebrare il passato oppure di usarlo come trampolino per immaginare ciò che verrà. Miart 2026, in programma dal 17 al 19 aprile alla South Wing dell’Allianz MiCo, sceglie la seconda strada e lo fa con una nuova campagna visiva, segnando un cambio di passo netto nella comunicazione della manifestazione. Il titolo della prossima edizione è New Directions e l’ispirazione arriva dal jazz e dalla sua natura più...

Calcio e brand. I dati Emg Different sulla percezione della Serie A

In Serie A, il campo da gioco è ormai molto più di un’arena sportiva: è un laboratorio di comunicazione dove si misura la forza dei brand e il valore simbolico dei campioni. Lo racconta la nuova edizione di Sport Insight, l’osservatorio mensile di Emg Different (Next Different) che analizza la memoria spontanea di sponsor e atleti nel panorama italiano. L’indagine conferma che il calcio continua a essere il terreno privilegiato per la costruzione di identità...

CustomX 2026, tecnologie e trend del prodotto personalizzato

Negli ultimi anni la personalizzazione è diventata una leva strategica per le aziende e per i consumatori, capace di trasformare un semplice oggetto in un messaggio. Ciò che un tempo era solo un gadget, oggi è diventato uno strumento di comunicazione che racconta un’identità. Personalizzare significa infatti tradurre in forma visiva i valori di un marchio, offrendo prodotti di qualità che sappiano creare riconoscimento e appartenenza. È questo il filo conduttore di CustomX, l’area tematica...