Digitalizzare con gusto. Old Wild West rinnova sito, app e programma fedeltà

Non basta più un menu gustoso o un’atmosfera riconoscibile: nella ristorazione moderna la fidelizzazione passa anche da strumenti digitali capaci di costruire una relazione continua, memorabile e coinvolgente. Su queste basi Old Wild West inaugura una nuova stagione della propria relazione con i clienti, con una trasformazione che combina interfaccia, contenuti e meccaniche di engagement. Si chiama “Old Wild West Rewards” la nuova operazione dell’insegna del gruppo Cigierre, sviluppata in collaborazione con l’agenzia Tsw per...

Il Marketing 0.0 smette di piacere a tutti per tornare a vendere

Nel panorama attuale, fatto di tecnicismi, metriche astratte e modelli accademici, “Marketing 0.0” di Alessandro Angelelli rappresenta un cambio di passo. Un ritorno all’essenziale, come recita il sottotitolo: “Ritorno alle origini per decifrare il futuro”. Angelelli prende dieci concetti chiave del marketing moderno e li smonta senza timori reverenziali: la fedeltà del cliente è sopravvalutata, gli influencer non sempre influenzano, la concorrenza totale è spesso un suicidio collettivo e lo storytelling non è una panacea....

Il branded entertainment secondo Basko

C’è un modo di parlare al target che non passa dai soliti strumenti della pubblicità: non interrompe, non si impone e non deve urlare per emergere. Il branded entertainment è quella forma di comunicazione in cui il brand smette i panni dell’offerta per indossare quelli della narrazione, per raccontare, coinvolgere e, appunto, intrattenere. Non più spot e claim, quindi, ma episodi e racconti. È in questo contesto che nasce “4 amici alla Basko”, un progetto...

Anche il taglio prezzo vuole il suo storytelling

La promozione delle vendite è un’attività tattica, in quanto agisce sull’offerta rendendola più rispondente alla domanda. Però, in un ambiente affollato ed estremamente competitivo, anche le promozioni per distinguersi hanno bisogno di un elemento strategico come la creatività. Due esempi che indicano questo bisogno sono evidenti nell’attuale campagna Coop e in quella in occasione del 60° anniversario di Dash. Sono entrambe operazioni principalmente di pricing dove l’offerta è trainante ma tutt’e due le aziende hanno...

Lo scontrino digitale trasforma il pagamento in un check-in relazionale

C’è un oggetto che accompagna ogni acquisto da sempre, spesso dimenticato o buttato via subito: lo scontrino cartaceo. Con la proposta di legge approvata alla Camera nel 2024, l’Italia si prepara a una transizione progressiva verso il solo scontrino digitale, partendo entro la fine del 2025. Un cambiamento in apparenza tecnico, ma che porta con sé riflessioni strategiche su sostenibilità, customer experience e gestione dei dati. Verso lo scontrino digitale, un cambio silenzioso ma di sistema...

Crociere, la fedeltà naviga in buone acque

Il mercato delle crociere è uno dei più attivi nel proporre alla clientela programmi di fidelizzazione e i motivi sono evidenti leggendo i report pubblicati annualmente sullo stato di questo settore. I dati globali Nel mondo sono oltre 35 milioni i passeggeri che saliti a bordo di una nave da crociera lo scorso anno, con una crescita del 7% negli ultimi 5 anni. Secondo Clia (Cruise Lines International Association), la principale associazione di categoria del...

Gamelife punta alla customer experience

Oggi è evidente come la gamification sia un elemento fondamentale per innovare le meccaniche promozionali e ottenere maggiore ingaggio e coinvolgimento da parte della clientela. A supportare questa indicazione ci sono anche i dati sul mercato dei videogiochi e la passione, soprattutto delle nuove generazioni, per questo settore. I report relativi al mondo del game mostrano un mercato ancora molto dinamico e in costante evoluzione. Uno sguardo al mercato globale Nel solo 2024 il mercato...

La gdo alimentare italiana tra presente e futuro

L’ultimo report dell’Osservatorio sulla gdo a prevalenza alimentare dell’Area Studi Mediobanca riporta i dati economico-patrimoniali di aziende nazionali e internazionali raccolti negli ultimi 5 anni. Una panoramica che offre una visione positiva, con una crescita del fatturato nel 2024 di 3 punti percentuali rispetto all’anno precedente e, soprattutto, una marginalità mai ottenuta dal 2019, oltre a una conseguente ripresa degli investimenti (+18,7% rispetto al 2022). Per completare il quadro generale, da altre fonti apprendiamo che...

I Centennials alla ricerca di sostenibilità

I giovani tra i 18 e 25 anni si aspettano dalle grandi marche una comunicazione trasparente, credibile e sostenibile. Questo è uno degli aspetti più rilevanti emersi dall’indagine quali-quantitativa dal titolo “Il ruolo della sostenibilità negli acquisti di beni di largo consumo di marca degli studenti universitari della Generazione Z”, realizzata per Centromarca da Centrimark (Centro di ricerche di marketing dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – campus di Milano). Il 75% del campione di 500...

La convenienza secondo Coop

È on air da fine gennaio la nuova campagna di Coop Italia firmata da I’m Not a Robot, l’agenzia diretta da Giovanni Porro e Alessandra Schwitter. Ciò ha portato a una serie di spot che raccontano come ogni offerta promozionale nasca dall’impegno di Coop per difendere il potere d’acquisto dei consumatori, senza dimenticare però la salute delle persone, i diritti dei lavoratori, l’ambiente e il benessere degli animali. I diversi soggetti da 15”, infatti, partono...