Ucronia, la scenaristica strategica e il passo del gambero

Quello di ucronia è un concetto insolito alquanto complesso. Insolito perché meno frequentato della meglio nota utopia, reticenza alla collocazione spaziale che la nostra cultura ha progressivamente associato a un’evasione ipotetica, e migliorativa, dal presente. L’utopia è salvifica, l’ucronia non si sa. Termine apparso alla fine Ottocento, di colpo legittima come la storia avrebbe potuto essere, in assenza di determinismi, e come di fatto non è stata. È così che la differenza dall’utopia appare evidente:...