Personalizzazione e Ai, così la loyalty evolve verso nuovi modelli

C’è una distanza crescente tra ciò che i clienti si aspettano da un programma fedeltà e ciò che molte insegne continuano a offrire. Lo conferma il nuovo studio globale firmato Dunnhumby, “Fidelizzare oggi per vincere domani”, che mette a confronto la visione dei retailer con le reali aspettative del consumatore contemporaneo. Ne esce un quadro articolato ma chiaro nella sostanza: la fedeltà non è in crisi ma è sotto esame, perché non basta più esserci,...

Digitalizzare con gusto. Old Wild West rinnova sito, app e programma fedeltà

Non basta più un menu gustoso o un’atmosfera riconoscibile: nella ristorazione moderna la fidelizzazione passa anche da strumenti digitali capaci di costruire una relazione continua, memorabile e coinvolgente. Su queste basi Old Wild West inaugura una nuova stagione della propria relazione con i clienti, con una trasformazione che combina interfaccia, contenuti e meccaniche di engagement. Si chiama “Old Wild West Rewards” la nuova operazione dell’insegna del gruppo Cigierre, sviluppata in collaborazione con l’agenzia Tsw per...

Tesco Clubcard, compie 30 anni il programma che ha rivoluzionato il retail

Nei primi mesi del 2025, Tesco celebra il 30° anniversario della Clubcard, uno dei primi e più sofisticati programmi di fidelizzazione nella grande distribuzione. Lanciata nel 1995, Clubcard ha rivoluzionato l’approccio di Tesco alla loyalty, passando da interazioni tradizionali a un modello basato sull’analisi dei dati di acquisto e sulla personalizzazione delle offerte. Oggi Clubcard rappresenta per Tesco un asset strategico con oltre 20 milioni di utenti regolari e una penetrazione dell’82% delle vendite totali....

Quando la loyalty sbaglia. La lezione del più importante retailer australiano

A fine giugno 2025, Woolworths si è trovata al centro di un episodio che ha catturato l’attenzione di clienti, media e osservatori del marketing. Un errore tecnico ha portato all’invio accidentale di una mail che prometteva un buono da 15 dollari australiani (circa 9 euro) a 500.000 membri del programma fedeltà Everyday Rewards. L’offerta era invece destinata solo a una piccola platea di nuovi iscritti (circa 15.000) nell’ambito di un’operazione di on-boarding, mirata a incentivare...

La fedeltà digitale, più personalizzazione e meno complessità

In un mondo in cui il costo di acquisizione dei clienti continua a crescere e la concorrenza è a portata di swipe, la fedeltà non è un lusso, è una necessità strategica. Oggi i consumatori sono più sensibili ai prezzi, più esigenti e meno disposti a restare fedeli se non ricevono un valore tangibile e continuativo. In parallelo, anche i brand affrontano l’aumento dei costi operativi e di acquisizione. In questo scenario, la fedeltà digitale, in...

La loyalty aumenta l’interazione con i touchpoint

Da ormai più di dieci anni siamo abituati a confrontare il comportamento di acquisto di membri e non membri dei programmi fedeltà, notando di solito, per esempio, uno scontrino medio o un average order value maggiore per i membri. E oramai sappiamo che questo è un po’ frutto dell’autoselezione dei clienti nel programma fedeltà e almeno in piccola parte una conseguenza dei vantaggi e dei meccanismi del programma fedeltà stesso. Siamo però meno abituati a...

Wizz Air aggiorna e potenzia il programma Discount Club

Wizz Air ha annunciato importanti cambiamenti al Wizz Discount Club: a partire dal 30 aprile è stata introdotta una versione rinnovata del programma, che offre vantaggi esclusivi e mirati sulla base dei feedback dei clienti, con l’obiettivo di aumentare il valore, la personalizzazione e il livello di servizio per i clienti più fedeli in tutta la rete. Oltre agli sconti sulle tariffe, i membri del Wdc beneficeranno di priorità nelle code dell’assistenza clienti, offerte esclusive...

Crociere, la fedeltà naviga in buone acque

Il mercato delle crociere è uno dei più attivi nel proporre alla clientela programmi di fidelizzazione e i motivi sono evidenti leggendo i report pubblicati annualmente sullo stato di questo settore. I dati globali Nel mondo sono oltre 35 milioni i passeggeri che saliti a bordo di una nave da crociera lo scorso anno, con una crescita del 7% negli ultimi 5 anni. Secondo Clia (Cruise Lines International Association), la principale associazione di categoria del...

Fintech e fidelizzazione: perché il nuovo programma di Satispay è un game changer

Negli ultimi anni, Satispay si è affermata come una delle principali soluzioni di pagamento digitale in Italia e in Europa grazie alla sua proposta di valore basata su semplicità, sicurezza e convenienza. L’azienda, istituto di moneta elettronica autorizzato, ha conquistato quasi 5 milioni e mezzo di utenti e 400.000 tra negozi e siti di ecommerce. Per consolidare ulteriormente la propria posizione sul mercato e incentivare la fidelizzazione della clientela, Satispay introduce per la prima volta...

British Airways ripensa la loyalty dopo le polemiche 

Negli ultimi anni i programmi loyalty delle compagnie aeree hanno subìto una significativa trasformazione, passando da modelli basati su metriche semplici a sistemi articolati volti a premiare i clienti più redditizi, generatori di un maggiore valore economico. British Airways, uno dei colossi dell’aviazione a livello mondiale, a fine 2024 aveva annunciato – oltre al total rebranding del programma – l’implementazione, a partire da aprile 2025, di un’importante revisione dei meccanismi di awarding funzionali al raggiungimento...