Il futuro europeo della brand experience secondo l’European Experience Index 2025

È stato pubblicato il 21 novembre l’European Experience Index 2025 di 27Names, il primo osservatorio che mette a confronto in modo strutturato le opinioni di clienti e agenzie sulla live communication in 27 paesi europei. Il rapporto, basato sulle risposte di quasi 200 dirigenti senior, è una lettura anticipatoria di come il settore della brand experience si sta ridisegnando: nuove tecnologie, nuove metriche, nuove relazioni di partnership. Un lavoro che, per la prima volta, restituisce...

Carrefour rafforza l’impegno contro la violenza di genere

In occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Carrefour presenta un progetto che interpreta la ricorrenza come responsabilità quotidiana. L’azienda porta nei propri negozi una campagna visiva immediata, un percorso interno di consapevolezza e, soprattutto, una rete di 21 Punti Viola, attivi in altrettanti punti vendita dell’insegna nelle principali città di Lombardia, Piemonte, Lazio e Abruzzo, e realizzati con DonneXStrada per offrire un presidio sicuro a chi vive situazioni...

Dall’arte del servizio all’arte di arrangiarsi

Esiste ancora il servizio e il piacere d’essere serviti? Dopo oltre un secolo di do it yourself che traveste un’incombenza in un simpatico momento di bricolage, che incita a servirsi da soli (dal supermercato ad altre tipologie di negozio in cui è il cliente che fa il lavoro di tirare giù il prodotto dagli scaffali, metterlo nel carrello, portare il tutto alla cassa e con i sistemi di self-check out pagare e uscire), a improvvisarsi...

La loyalty converge sempre più con i sistemi di pagamento

Il 16 ottobre, al Convegno annuale dell’Osservatorio Fedeltà, abbiamo fatto il punto sullo scenario futuro delle strategie di loyalty. Grazie al monitoraggio costante delle iniziative di fidelizzazione di centinaia di brand in cinque continenti e di decine di fonti specializzate, l’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma propone ogni anno lo Scenario della loyalty. Quest’anno emerge chiaramente come i brand stiano “estendendo” il ruolo della loyalty fuori dalla classica fase della retention alla fine del funnel, lungo...

Obe, nuove nomine per una nuova fase di crescita

A pochi giorni dall’Obe Summit, l’Osservatorio Branded Entertainment introduce due nomine che segnano una fase di consolidamento e, allo stesso tempo, di apertura verso una stagione più strutturata del settore. Francesca Sorge (nella foto) assume il ruolo di direttrice generale, mentre Alessia Cicuto diventa vicepresidente, in un passaggio che l’associazione interpreta come un investimento sulla continuità e sulla capacità di guidare un mercato in piena trasformazione. Emanuele Nenna, presidente Obe, ha infatti definito il momento...

La remunerazione d’agenzia, dal pudore al valore

Si è conclusa mercoledì 19 scorso, al Meet Digital Culture Center di Milano, l’edizione 2025 di Comunicare Domani, l’appuntamento annuale di Una che negli anni è diventato una sorta di specchio del settore: un luogo in cui la comunicazione italiana prova a guardarsi con lucidità, misurando progressi, fragilità e tensioni aperte. Il titolo provocatorio scelto per il tema di quest’anno, “Ok il prezzo non è giusto”, espone la consacrazione di un’urgenza che attraversa agenzie, aziende,...

Loyalty strategy: l’emozione che guida il giudizio

Nel mercato della reputazione digitale esistono verità che tutti intuiscono e pochi dimostrano con rigore. La nuova ricerca della Bayes Business School, realizzata in collaborazione con la Shanghai University of Finance and Economics e la Booth School of Business della Chicago University, compie un passo ulteriore: mostra come la natura emotiva delle recensioni online influenzi in modo diretto la fedeltà e la propensione al riacquisto. Un risultato che obbliga brand, piattaforme e retailer a ripensare...

“Siamo tutt* Margherita”, l’unica pizza che ci piace ricevere

Ogni tanto emerge un’idea capace di spostare la conversazione su temi sensibili, senza alzare la voce e lavorando su un gesto quotidiano. È il caso di “Siamo tutt* Margherita”, il progetto ideato da Ied Milano insieme a Pe.Pe Agency, che usa l’iconografia più popolare e condivisa d’Italia, la pizza, per parlare di una delle emergenze sociali più profonde: la violenza contro le donne. Il punto di partenza è linguistico e visivo allo stesso tempo. La...

Arcaplanet, cresce ancora con tre nuove acquisizioni

Per Arcaplanet, oggi il principale punto di riferimento nazionale nel pet care, il 2025 si chiude con un’operazione che rappresenta un’idea precisa di presidio e servizio: l’acquisizione delle insegne Hobby Zoo, Green Pet e Miele (insegna Fidomania). Tre realtà radicate tra Veneto, Trentino-Alto Adige e Marche: 10 negozi in totale, ognuno con una sua identità costruita nel tempo e un pubblico fidelizzato. Dall’esperienza di Hobby Zoo nelle province alpine, al presidio urbano di Green Pet...

Le short piacciono soprattutto quando il premio è utile

Le campagne con raccolta bollini sono uno strumento di marketing efficace, ma richiedono un’attenzione alla convenienza, all’originalità e al valore percepito dei premi, per massimizzare la soddisfazione del cliente e la resa del programma. È quanto emerge dall’Osservatorio programmi fedeltà, realizzato da Promotica su dati Ipsos. L’indagine è condotta su un campione rappresentativo di 1.500 consumatori (48% maschi, 52% femmine), dai diciottenni in su, distribuiti in tutto il territorio italiano. L’Osservatorio, dal quale è tratto...