Calcio e brand. I dati Emg Different sulla percezione della Serie A

In Serie A, il campo da gioco è ormai molto più di un’arena sportiva: è un laboratorio di comunicazione dove si misura la forza dei brand e il valore simbolico dei campioni. Lo racconta la nuova edizione di Sport Insight, l’osservatorio mensile di Emg Different (Next Different) che analizza la memoria spontanea di sponsor e atleti nel panorama italiano. L’indagine conferma che il calcio continua a essere il terreno privilegiato per la costruzione di identità...

CustomX 2026, tecnologie e trend del prodotto personalizzato

Negli ultimi anni la personalizzazione è diventata una leva strategica per le aziende e per i consumatori, capace di trasformare un semplice oggetto in un messaggio. Ciò che un tempo era solo un gadget, oggi è diventato uno strumento di comunicazione che racconta un’identità. Personalizzare significa infatti tradurre in forma visiva i valori di un marchio, offrendo prodotti di qualità che sappiano creare riconoscimento e appartenenza. È questo il filo conduttore di CustomX, l’area tematica...

M-Cube porta il futuro del retail media a Intersections 2025

Il retail media si prepara a vivere un nuovo capitolo e il palcoscenico sarà Intersections 2025, l’evento che il 5 e 6 novembre mostrerà, all’Allianz MiCo di Milano, come marketing, comunicazione e tecnologia vivano in un modo sempre più integrato. M-Cube, specialista nelle soluzioni di in-store digital engagement, sarà tra i protagonisti dell’edizione e, insieme a Accenture Song e Salesforce, darà vita al Retail Media Village, un’esperienza immersiva e interattiva dedicata alla trasformazione digitale del...

Retail italiano, il futuro dei centri commerciali è ibrido

Il retail fisico italiano non arretra, ma cambia pelle. Dopo le turbolenze della pandemia, i centri commerciali si sono trovati a navigare in un contesto profondamente mutato, dove il consumatore, diventato più cauto e selettivo, riduce le spese voluttuarie e concentra le proprie risorse sul carrello della spesa, ancora appesantito dagli effetti dell’inflazione. A fotografare questa trasformazione è l’analisi elaborata da Reno per Confimprese e presentata nel corso del “XIII Retail & real estate Italia”,...

L’Oréal apre a Milano il primo salone sociale in Italia: la bellezza come strumento di rinascita

A volte la bellezza può essere un atto di solidarietà. È con questo spirito che L’Oréal Italia ha inaugurato all’interno di Casa Jannacci a Milano, il primo Salone Sociale “Beauty for a Better Life” nel nostro paese: un luogo dove il benessere personale diventa occasione di riscatto per chi vive situazioni di fragilità. Due giorni alla settimana, persone in difficoltà economica o abitativa potranno ricevere gratuitamente tagli, acconciature e prodotti di igiene personale, grazie all’impegno...

La Fabbrica firma la campagna sulla prevenzione dell’influenza nei bambini

Si intitola “Copriamoli bene… con la prevenzione” la campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione dell’influenza nei bambini che La Fabbrica ha realizzato per la Società italiana di pediatria. L’iniziativa dedicata a famiglie e scuole (900 quelle coinvolte per un totale di 64.000 alunni) vede il contributo non condizionante di Astrazeneca. Il concept della campagna parte da una raccomandazione ben nota – “Copriti bene!” – per sfatare un falso mito: che sia il freddo a causare l’influenza....

Ikea trasforma il sonno in una strategia di marketing virale, gamification e rewarding

Dimenticate i cataloghi lucidi e le pubblicità standard. L’approccio di Ikea alla promozione della sua “Sleep Collection” trascende la mera catalogazione di prodotti per l’arredamento; si configura come un esercizio di design comportamentale e marketing emozionale ad alta risonanza. La strategia è mirata a catturare l’attenzione del pubblico attraverso metodi inusuali e divertenti, trasformando un problema quotidiano – la mancanza di riposo – in un’opportunità di relazione con il brand. La strategia poggia su un...

5 chiavi per vincere nei programmi fedeltà b2b

Nel mercato b2b, la fidelizzazione è diventata una strategia tanto sofisticata quanto indispensabile. I programmi fedeltà si sono trasformati in veri ecosistemi digitali basati sui dati, capaci di rafforzare la relazione con i partner di canale e i clienti finali. L’obiettivo: trasformare la collaborazione commerciale in alleanza strategica. A differenza del b2c dove la fidelizzazione si gioca sulla ripetizione d’acquisto, i programmi b2b coinvolgono catene di fornitura complesse in cui produttori, distributori e clienti agiscono...

Accordo tra Etruria Retail e Gmf, Gruppo Unicomm rafforza la presenza in centro Italia

Una rete di oltre 400 punti di vendita e 12 cash & carry, distribuita tra Umbria, Lazio, Toscana e Marche, per consolidare una presenza radicata e capillare nel centro Italia: è l’obiettivo dell’accordo siglato tra Etruria Retail e Gmf (Gruppo Unicomm). Da gennaio 2026, i negozi affiliati Etruria Retail avranno le insegne Famila e A&O, con il prodotto a marchio Selex. “Questa nuova collaborazione – sottolinea Giancarlo Paola amministratore delegato di Gmf – rappresenta un...

Brillanti performance per il Gold Partner Program di Bluvacanze

Gold Partner Program è il progetto che il gruppo Bluvacanze dedica ai propri fornitori che attualmente sono 34 e coprono un ampio ventaglio di servizi fra cui autonoleggi, assicurazioni, biglietteria per varie tipologie di trasporti e altro ancora. Durante il recente Ttg Travel Experience di Rimini sono stati assegnati i riconoscimenti a questi 34 Gold Partner che collaborano con le agenzie di viaggi Bluvacanze, di Vivere&Viaggiare e del polo Blunet (che conta oltre 600 agenzie...