Forze armate, polizia, vigili urbani, e potremmo aggiungere vigili del fuoco, guardie forestali e altre categorie assimilabili. Attività e carriere ben definite e specifiche nell’area della sicurezza che, negli Usa, sembrano preludere a stili di vita altrettanto ben circoscritti sia per gli appartenenti a questi corpi sia per le loro famiglie. Il direct marketing, dall’altra parte dell’oceano, continua a prediligere le categorie professionali piuttosto che una segmentazione sociodemografica, sfornando continuamente ricerche che delineano in profondità...

Il Qr code è una forma evoluta di codice a barre che può essere letto da qualunque smartphone (o tablet) dotato del programma qr reader e di telecamera per inquadrare il quadratino del codice. Creato dalla società nipponica Denso Wave nel 1999, si è progressivamente diffuso e viene applicato in moltissimi campi, per esempio per tracciare prodotti e conoscerne tutto il loro processo produttivo, nella logistica, in sanità, nella pubblica amministrazione e persino per creare...

Se avete partecipato alla notte degli Oscar, sapete sicuramente cosa è un “goodie bag” e anzi il vostro l’avrete saccheggiato con avidità. Il “bag” è un lussuoso sacchetto che contiene omaggi: un profumo notissimo in formato king size, un gadget elettronico, una bottiglia di champagne, ma rovistando nel sacchetto si possono trovare molti altri prodotti o coupon con sconti in esclusive boutique ed eleganti brochure di auto. Il target degli Oscar è rappresentato da 3.000...

The Direct Marketing Association (www.the-dma.org) ha pubblicato a giugno una nuova ricerca, una delle molte che rende disponibili ogni anno. Questa in particolare è concentrata sul response rate delle varie specialità all’interno del direct marketing negli Usa. La ricerca offre un metro di analisi per comparare costi e performance in rapporto ad altri mezzi, e ciò è davvero utile per chi deve pianificare. Certo, la ricerca non ha validità per il mercato italiano, ma è...

Non c’è compagnia aerea che non abbia in corso programmi tipo “mille miglia” per fidelizzare i viaggiatori, che usino il vettore per motivi di lavoro o per motivi personali. Tuttavia un viaggio, seppure breve, è qualcosa di più di un check-in, prendere posto e poi sbarcare. In particolare per le destinazioni all’estero, nel tempo di attesa all’imbarco o nel percorso per spostarsi verso un altro gate, c’è la possibilità di percorrere la lunga galleria dei...