Creativity4Better, Milano al centro del dialogo globale sulla creatività

Milano si è trasformata per un giorno nel cuore pulsante della creatività internazionale grazie a Creativity4Better, il forum globale promosso dall’International Advertising Association. Il debutto italiano dell’evento, il 2 ottobre, ha portato in città oltre 500 ospiti provenienti da più di 20 paesi, confermando il capoluogo lombardo come hub internazionale per il dialogo creativo. A guidare il programma, la giornalista della Bbc Kasia Madera e il comico italiano Francesco De Carlo, che hanno dato ritmo...

Il Salone dei Pagamenti 2025 racconta la forza del “Talento generativo”

Dal 29 al 31 ottobre, è attesa all’Allianz Mico la decima edizione del Salone dei Pagamenti, l’evento dedicato all’innovazione nell’industria dei pagamenti. Oltre 140 le aziende partecipanti e 400 i relatori che si confronteranno su temi e servizi che stanno trasformando il mondo dei pagamenti. L’evento è promosso da Abi (Associazione bancaria italiana) e realizzato da AbiServizi in collaborazione con Abi Lab, Certfin, Assofin, e Feduf – Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio e...

BIC® 4 Colours® Metallic Foil – Eleganza iconica in versione metallica

Il leggendario BIC® 4 Colours® si rinnova con un’esclusiva finitura in lamina metallizzata, disponibile in oro o argento. Un look audace, senza tempo e sofisticato che valorizza ogni messaggio promozionale. La scelta perfetta per clienti esigenti alla ricerca di regali aziendali esclusivi e promozioni stagionali di prestigio. Particolarmente adatto per eventi aziendali, regali natalizi e programmi di fidelizzazione nei settori della finanza, della tecnologia e del lusso. L’affidabile funzionalità a quattro colori si unisce a...

Il tempo dell’ascolto: come i podcast sono entrati nella vita degli italiani

I podcast sono un fenomeno culturale prima ancora che mediatico. Dal 2018 a oggi gli ascoltatori di podcast in Italia sono cresciuti del 75%, passando da 10,3 milioni a 18 milioni. Solo nell’ultimo anno si sono aggiunti 800mila nuovi utenti, pari a una crescita del 5%. Non si tratta quindi più di una nicchia, bensì di un’abitudine consolidata che si intreccia con il modo in cui costruiamo le nostre giornate, consumiamo informazione e coltiviamo passioni....

L’homo emptor è anche ludens, faber, ma il crm non lo sa

Dagli anni ’80, quando l’ict ha messo radici e si è progressivamente espanso e propagato creando polloni (per usare un’espressione da pollice verde), la commercializzazione di qualsivoglia bene o servizio è profondamente cambiata. Non solo i pagamenti hanno potuto essere tracciati attraverso terminali pos, carte di debito e carte di credito nominalmente riferite a una persona, ma dagli aspetti meramente transazionali si è potuto risalire alle abitudini e stili di consumo. Le carte fedeltà della...

Strategie creative per riportare i clienti inattivi al centro del brand

Ogni programma fedeltà conosce una verità silenziosa: una parte dei clienti, prima entusiasti, a un certo punto smette di partecipare. Ma l’inattività non equivale all’indifferenza, è più spesso il frutto di abitudini che cambiano, esigenze che evolvono o semplicemente di una distrazione momentanea. È proprio qui che si gioca la sfida più interessante: non abbandonare questi consumatori “addormentati” ma riattivarli con intelligenza e creatività. La letteratura più recente lo conferma: coinvolgere nuovamente i membri inattivi...

Retail Preference Index 2025, gli italiani scelgono valore ed esperienza, non solo prezzo

Il 2025 segna un momento di svolta per il grocery italiano. Dopo anni in cui la narrazione sembrava schiacciata sulla sola variabile prezzo, i consumatori tornano a guardare oltre, premiando valore, assortimento e qualità. È questa la fotografia che emerge dal Retail Preference Index (RPI) Italia 2025, ricerca condotta da Dunnhumby su un campione di oltre 2.000 consumatori italiani e 4.000 valutazioni relative ai principali 20 retailer del paese. I dati raccontano un consumatore più...

L’addio di un’icona della loyalty italiana, il sipario cala su Millemiglia

Il programma “Millemiglia”, un punto di riferimento nella fedeltà per i viaggiatori italiani, ha annunciato la fine del suo percorso. La decisione arriva dopo l’acquisizione, avvenuta a marzo 2024, da parte di Trenitalia, che ha rilevato il 100% della società titolare del programma. Non si tratta di una sospensione, né di un cambio di rotta strategico, ma di una conclusione definitiva. Un comunicato ufficiale ha sancito l’epilogo, dichiarando inequivocabilmente che l’attuale edizione del programma terminerà...

Private Label, il nuovo equilibrio nel carrello della spesa tra convenienza, qualità e fiducia

La private label non è più sinonimo di seconda scelta ma un pilastro sempre più solido delle strategie distributive e delle abitudini d’acquisto degli italiani. Lo conferma l’indagine condotta da Next Different, in collaborazione con l’istituto di ricerca Emg Different, che restituisce un quadro dettagliato su percezioni, driver di scelta e prospettive di sviluppo del comparto. Gli italiani fanno la spesa in media 2,3 volte a settimana, con un’incidenza più elevata tra le fasce di età mature. Un...

Creativity4Better 2025: voci che fanno la differenza

Portare per la prima volta in Italia Creativity4Better – la conferenza globale dell’International Advertising Association (IAA) dedicata al potere trasformativo della creatività – significa raccogliere una sfida entusiasmante: proporre un programma che sia all’altezza della tradizione internazionale dell’evento e che, allo stesso tempo, parli al pubblico italiano ed europeo. Per questo, come comitato editoriale – composto da me insieme a Davide Baldi (CEO & Founder Dude), Cristiano Joyeusaz (Operà Music), Edoardo Scognamiglio (Hacking Creativity), Emanuele...