Non si scappa, prima o poi le cose vengono a galla: la velocità di circolazione delle informazioni non mediate, quelle tra parenti, amici, conoscenti, ma anche tra sconosciuti che si ritrovano nelle rete dei contatti globali, ha un potenziale esplosivo. L’azienda che crede sia possibile tenere nascosti problemi e difettosità, critiche ed errori rischia di apparire un po’ miope, quando un commento anonimo o l’opinione di un singolo consumatore può trasformarsi in notizia ampiamente condivisa,...

Insegnare, istruire, educare non sono certo sinonimi: ognuno di questi verbi sta a indicare il compimento di azioni ben diverse, dal semplice esporre un contenuto al costruire conoscenza con metodo, ad aiutare l’essere a sviluppare tutte le sue potenzialità. Proprio l’educazione svolge il ruolo principale in virtù dei suoi contenuti etici oltre che pratici, relativi al passaggio di conoscenze e allo sviluppo di abilità. Già da tempo alcune associazioni di settore hanno compreso l’importanza di...

Penne, biglietti da visita…persino oggetti di collezioni tradizionali quali francobolli o porcellane cambiano volto per soluzioni realizzabili sempre più su misura rispetto al target che s’intende raggiungere. Viviamo in un mondo custom. I nostri computer possono fornirci informazioni su misura in base alla località dove ci troviamo, alle ricerche da noi effettuate e ai nostri acquisti. Il progresso delle tecnologie ha inoltre fatto sì che persino nel più affollato degli ipermercati i cassieri possano tener...

C’è attesa per l’annuale convegno dell’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma che, il 24 ottobre, farà il punto su un tema di grande interesse per gli operatori dell’industria e della distribuzione: “Dalla carta al digitale: cosa cambia per la loyalty?”. La carta ha finora dominato la scena nelle promozioni (basti ricordare le cartoline dei concorsi stampate finora in miliardi di copie) e nel loyalty (i cataloghi con il loro ricco corredo di immagini rimangono saldamente ancorati...

L’utilizzo dello sconto come leva per stimolare le vendite è fondamentale per le aziende. In Italia, normalmente, l’applicazione dello sconto non è soggetta a particolari vincoli legislativi. La regola fondamentale è che lo sconto sia concesso all’atto d’acquisto. Rientra nella stessa categoria anche l’eventuale sconto posticipato cash back, se promesso all’atto d’acquisto. Se lo sconto si concretizza solo a seguito di una serie d’acquisti o comunque ad acquisto concluso, l’iniziativa rientra nell’ambito delle manifestazioni a...

“Content is the king” è da sempre stato il mantra di chi si occupa di marketing e comunicazione, anche se recentemente da più parti si è cercato di aggiungere alcune regine, vuoi i canali vuoi i contesti. In realtà, se pensiamo di giocare a poker, la scala reale è fatta da Consumatore, Contenuto, Contesto, Canale e soprattutto dall’ultima carta che è la Coerenza. Sembra facile, a livello sia strategico sia operativo, pensare e operare con...

Se la scelta dei premi in un’operazione promozionale è uno degli elementi che può condizionarne la redemption, capire quali siano i premi di maggior appeal per il proprio target può trasformarsi per i marketer in una vera e propria sfida. Il digitale arriva in soccorso di un’industria di marca e dei retailer saturi di offerta fisica, con la possibilità di smaterializzare i premi e metterli a servizio degli utenti, il 77% dei quali, secondo un’indagine...

I consumatori chiedono più integrazione tra i canali di vendita

Gli italiani vorrebbero acquistare utilizzando tutti e tre i canali (negozio, on line, mobile) in modo integrato e che il negozio si arricchisse di servizi digitali. Secondo i risultati dell’ultima ricerca di Accenture, intitolata “Seamless retail” e condotta in 20 paesi (Usa, Canada, Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svezia, Russia, Sud Africa, Emirati Arabi Uniti, Brasile, Messico, Cile, Cina, Giappone, Indonesia, Thailandia, Malaysia e Sud Corea) su un campione di 15.000 consumatori, in Italia...

GRANI & PARTNERSPartner ideale per promozionalee collezionabili a licenza

Il cuore di Grani & Partners negli ultimi anni è tornato a battere forte per il promozionale, e in particolare per il mondo della loyalty & in pack promotion, una specializzazione che è nel suo dna, perché la società è stata creata nel 2002 dai fratelli Grani (La Portile, 40%) e da Enrico Preziosi (Gruppo Giochi Preziosi, 60%) in seguito al rilevamento di Giocoplast Promotion, struttura creata da La Portile nel 1980 e più che...

GRANI & PARTNERSPartner ideale per promozionalee collezionabili a licenza

Il cuore di Grani & Partners negli ultimi anni è tornato a battere forte per il promozionale, e in particolare per il mondo della loyalty & in pack promotion, una specializzazione che è nel suo dna, perché la società è stata creata nel 2002 dai fratelli Grani (La Portile, 40%) e da Enrico Preziosi (Gruppo Giochi Preziosi, 60%) in seguito al rilevamento di Giocoplast Promotion, struttura creata da La Portile nel 1980 e più che...