A Dubai le scarpe sono regine dello store

Si trova in Medio Oriente il più grande concept store al mondo dedicato alle calzature , con oltre 9.000 metri quadrati di superficie e oltre 600 paia di scarpe vendute al giorno. All’interno del Level Shoe District, aperto esattamente un anno fa, sono presenti 40 boutique internazionali, oltre 300 marchi, 15.000 modelli disponibili e 300.000 paia di scarpe in continuo riassortimento. Lo spazio è diviso in quattro aree multimarca con identità ben definite: la sezione...

A Dubai le scarpe sono regine dello store

Si trova in Medio Oriente il più grande concept store al mondo dedicato alle calzature , con oltre 9.000 metri quadrati di superficie e oltre 600 paia di scarpe vendute al giorno. All’interno del Level Shoe District, aperto esattamente un anno fa, sono presenti 40 boutique internazionali, oltre 300 marchi, 15.000 modelli disponibili e 300.000 paia di scarpe in continuo riassortimento. Lo spazio è diviso in quattro aree multimarca con identità ben definite: la sezione...

CASA MODENA INSCENA IL COOKING La cucina come luogo conviviale va in store per comunicare l’immagine di Casa Modena, marchio legato al mondo dei salumi, grazie a isole e strutture diversificate a seconda dei punti di vendita coinvolti collocate nei pressi dei banchi frigo. La campagna in store prevede anche premi: per ogni acquisto singolo un portachiavi da prelevare dalla piantana (particolari bandiere in cartotecnica di forma circolare posizionate all’interno delle vasche frigo) e nei...

Oltre 10 milioni di turisti invadono ogni anno la cittadina del Tennessee, dove si fondono teatri, distillerie, siti storici, musei, parchi divertimento, minigolf, piste da go-kart, comunità autoctone, e negozi di prodotti artigianali Alle spalle, i maestosi silenzi delle Great Smoky Mountains. Davanti la lunga, serpeggiante, verde canopia della Parkway che scende verso il Tennessee. E all’improvviso, la “surreale”, chiassosa, frenetica strip commerciale di Gatlinburg. Non più le inquietanti, solitarie atmosfere “hillbilly” delle sperdute cittadine...

COMPUT-ISTERIA FAMILIARE Ci siamo! Finalmente i pargoli di due importanti città dell’Italia settentrionale potranno sentirsi up to date. Se la proposta dei sindaci di Venezia e di Como (e parzialmente fatta propria dalla ministra signora Kyenge) passerà, per non discriminare potranno chiamare papà e mamma genitore 1 e genitore 2. Intanto, si comincia con i moduli della burocrazia locale, poi si vedrà. Domanda 1: a quando antenato 1 e antenato 2, avo 1 e avo...

Il rapporto tra cittadini, imprese e fisco non è mai semplice, tanto più se il carico fiscale è elevato senza avere in cambio servizi adeguati come in Italia. Nel mondo delle manifestazioni a premi, chi organizza un concorso rivolto a consumatori finali o un’operazione a premi per il trade deve stimare indicativamente un carico fiscale del 47%. Il promotore deve rendere l’Iva indetraibile all’atto d’acquisto dei premi (22%) e versare una ritenuta Irpef a titolo...

Il rapporto tra cittadini, imprese e fisco non è mai semplice, tanto più se il carico fiscale è elevato senza avere in cambio servizi adeguati come in Italia. Nel mondo delle manifestazioni a premi, chi organizza un concorso rivolto a consumatori finali o un’operazione a premi per il trade deve stimare indicativamente un carico fiscale del 47%. Il promotore deve rendere l’Iva indetraibile all’atto d’acquisto dei premi (22%) e versare una ritenuta Irpef a titolo...

L’Osservatorio Fedeltà dal 1998 fornisce importanti elementi di approfondimento e indicazioni sulle dinamiche del mercato consumer attraverso la sua ricerca annuale e il convegno che si tiene puntualmente a ottobre presso l’Università di Parma. Promotion Magazine ha da anni un ruolo attivo nel sostenere questa ricerca e nel divulgarne i contenuti, in modo esteso, nello spirito di rendere non solo un servizio ai lettori, ma a tutta la promotion industry. Dalle prime ricerche, incentrate sulla...

L’Osservatorio Fedeltà dal 1998 fornisce importanti elementi di approfondimento e indicazioni sulle dinamiche del mercato consumer attraverso la sua ricerca annuale e il convegno che si tiene puntualmente a ottobre presso l’Università di Parma. Promotion Magazine ha da anni un ruolo attivo nel sostenere questa ricerca e nel divulgarne i contenuti, in modo esteso, nello spirito di rendere non solo un servizio ai lettori, ma a tutta la promotion industry. Dalle prime ricerche, incentrate sulla...