L’ai ci soccorre ma aliena la responsabilità della scelta

Viviamo in tempi incerti, o forse solo un po’ più incerti del passato che ho avuto il privilegio di vivere. Pertanto, l’incertezza sembra incidere sulle tendenze verso comportamenti apparentemente irrazionali. Per esempio, di fronte all’incertezza del cambiamento climatico c’è chi versa tintura nella Fontana di Trevi. Per molti appare una decisione irrazionale. Gli agitprop che lo fanno credono, invece, che, come il paparuda rumeno o lo yeibi chai navajo, smuoverà i decision maker che salveranno il...

L’intelligenza artificiale sempre più impiegata in tutti i settori industriali

Più di quattro leader it su 10 a livello globale (42%) ritengono che l’infrastruttura di information technology esistente non sia adeguatamente preparata per le richieste di tecnologia di intelligenza artificiale nonostante la sua diffusa adozione in tutti i settori. Questo è dovuto ad alcuni fattori rilevanti come l’aumento dei costi, che rappresenta il problema principale (46%), seguito dalla mancanza di conoscenze interne (42%), dalla lentezza dell’implementazione (37%) e dall’impatto negativo sulla reputazione (25%). Questo è...