Games & Puzzle in vetta, il mercato del giocattolo cresce e guarda al Natale

La prima metà del 2025 si è chiusa con un segnale positivo per il mercato del giocattolo che cresce del 6,8% nei primi sei mesi, confermando la sua capacità di rinnovarsi. Lo dice Assogiocattoli (dati Circana), che spiega che a trainare i consumi sono soprattutto “Games & Puzzle”, che con il 18% del fatturato totale si conferma la categoria leader: a dimostrazione di come il gioco tradizionale, fatto di carte, tavoli e tasselli da comporre,...

Assogiocattoli celebra la giornata mondiale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Anche quest’anno Assogiocattoli celebra la “Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza”, il 20 novembre, con i “Gioco per sempre days”: tra il 18 novembre e il 10 dicembre tutti coloro che acquisteranno almeno un gioco o giocattolo presso uno dei punti di vendita aderenti all’iniziativa potranno provare a vincere due buoni da 500 euro spendere nello stesso negozio. Assogiocattoli devolverà l’importo dei buoni emessi a favore del progetto solidale “Golden links: i legami sono d’oro“, l’iniziativa di Intesa Sanpaolo realizzata in collaborazione...

Il “Castello di Peach” è il gioco più amato dai bambini italiani

Anche quest’anno, i bambini italiani hanno eletto il loro giocattolo preferito. Tra il 17 aprile e il 14 maggio, in occasione della seconda edizione di Gioco per Sempre Kids Award  di Assogiocattoli, su 7.000 preferenze totali raccolte, ad aggiudicarsi il riconoscimento di giocattolo preferito (con circa 2.000 voti) è il “Castello di Peach – la principessa di Super Mario ” firmato Jakks Pacific. Secondo gradino del podio per Lego, con l’”Accademia di addestramento della polizia”, mentre il terzo posto...

In crescita il mercato del giocattolo

Il mercato italiano del giocattolo chiude il 2021 in crescita, segnando +9% rispetto al 2020 (e +2,1% sul 2019). Lo rilevano i dati di Assogiocattoli, che ha anche lanciato la campagna “Gioco per sempre” per sensibilizzare le famiglie italiane sull’importanza del gioco dal punto di vista pedagogico, sociale e culturale. La campagna ha coinvolto oltre 3.000 persone nella creazione del primo Manifesto, una filastrocca in rima scritta grazie al contributo di bambini di ogni età, ma anche...