Maura Latini: “Il nostro impegno è far sentire tutti rappresentati nelle corsie dei nostri supermercati”

In occasione dell’uscita del Rapporto Coop 2025, abbiamo intervistato Maura Latini, presidente di Coop Italia. Il “Rapporto Coop 2025-Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani” compete ormai con le analisi di Censis e di Istat per ampiezza e profondità dei temi trattati. Un impegno di Coop a cui avete dato quale finalità? Il Rapporto Coop, così come viene pensato oggi, nasce in realtà 20 anni fa da una constatazione fondamentale:...

Supermercati in rimonta, mdd in crescita e industria più redditizia della gdo, il retail italiano nel Rapporto Coop 2025

Dall’anteprima del Rapporto Coop 2025 emergono tre direttrici che stanno ridisegnando il futuro del retail italiano. La prima riguarda i canali distributivi: dopo anni di predominio del discount, i supermercati tornano a crescere più velocemente, segnalando un cambio di passo nelle scelte dei consumatori. La seconda è legata all’evoluzione della gdo, che si trova a fare i conti con innovazione, tecnologia e nuovi comportamenti di acquisto: dal digitale all’intelligenza artificiale, passando per prodotti più salutistici...

Rapporto Coop 2025: italiani tra paure globali e nuove scelte di consumo

Un mondo in rapido cambiamento, segnato da conflitti, nuove sfide geopolitiche e una rivoluzione tecnologica che porta con sé promesse e timori. È dentro questo scenario che si colloca il Rapporto Coop 2025 – Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani, presentato oggi in anteprima digitale dall’Ufficio Studi Coop, con il contributo scientifico di Nomisma, NielsenIq, Circana, Gfk e altri centri di ricerca. Un’analisi che, anno dopo anno, restituisce la...

Famiglie in difficoltà e nuove strategie d’acquisto

Il rapporto consumi e distribuzione 2014 pubblicato da Coop e realizzato con la collaborazione scientifica di REF Ricerche e il supporto d’analisi di Nielsen, racconta nel dettaglio come la recessione abbia obbligato le famiglie a trovare un nuovo equilibrio nella spesa. I dati evidenziano come gli italiani dimostrano ancora una volta grande capacità di cambiamento, risparmiano di più, compiano dolorose rinunce, rivoluzionino il proprio modello di consumo per difendere il proprio benessere. Crollo del potere d’acquisto...