Voci e volti umani, le nuove frontiere dell’Ai

Fino a poco tempo fa, il volto umano era ciò che meglio permetteva a un brand di entrare in relazione con i propri clienti. Il tono di voce – inteso come linguaggio, registro, intenzione – era qualcosa di profondamente umano. Oggi, con l’avvento dell’intelligenza artificiale generativa, questa relazione sta cambiando profondamente. Nel mondo del retail, dove l’esperienza è sempre più omnicanale e personalizzata, l’Ai generativa sta assumendo un ruolo da protagonista. Non più solo chatbot...

La journey controllability migliora la loyalty

La ricerca CX Store 2025 segnala che il 52% delle famiglie dichiara di essere cliente da 1 a 4 insegne e il 48% addirittura da 5 a 7. Si può ancora parlare di fedeltà, considerando che anche nel discount si assiste a un fenomeno analogo? Ben il 73,5% delle famiglie ne frequenta infatti almeno due. Ormai la tendenza a essere clienti di più catene contemporaneamente (gdo, drugstore, petstore, casalinghi, bazar ecc.) è irreversibile. Per le...

La competizione si sposta a livello locale e sui freschi

Il marketing crea desideri attraverso immagini, storie e associazioni emotive, ma è il supermercato – con la sua architettura fisica e psicologica – a trasformare quei desideri in necessità percepite. Il supermercato materializza ciò che il marketing ha seminato nell’immaginario collettivo, rendendo tangibile e “necessario” ciò che prima era solo desiderio astratto. Quando ci muoviamo tra gli scaffali seguiamo percorsi neurologici consolidati tra spazi allineati ai nostri schemi mentali, pur tra occasionali deviazioni strategiche per...

La tecnologia spinge l’engagement nel travel retail

Il mito di Atlantide rimanda a un continente scomparso. Per alcuni è il “sesto continente”, ormai sommerso, di cui si ha traccia solo nelle legende della protostoria. Altro è la storia contemporanea che ha ribattezzato sesto continente un’aggregazione globale di ambienti di viaggio riuniti in una rete mondiale di ambienti e spazi di transito e commerciali: il travel retail. Il mercato del travel retail, che include la vendita di prodotti in ambienti di viaggio, è...

I consumatori hanno sempre più fame di esperienze

In un mondo in continua evoluzione, dove il prodotto fisico viene sostituito dal prodotto intangibile, c’è un settore in crescita: il location-based entertainment (lbe), che unisce licensing, retail ed entertainment. Si tratta di un’area di attività che raggruppa sia il family entertainment, quindi parchi di divertimenti e parchi tematici tradizionali, sia l’educational play, le esperienze con il giocattolo a dimensione reale (life-sized toy) e le escape room, le esperienze legate al gioco (game-focused come D&D,...

La loyalty aumenta l’interazione con i touchpoint

Da ormai più di dieci anni siamo abituati a confrontare il comportamento di acquisto di membri e non membri dei programmi fedeltà, notando di solito, per esempio, uno scontrino medio o un average order value maggiore per i membri. E oramai sappiamo che questo è un po’ frutto dell’autoselezione dei clienti nel programma fedeltà e almeno in piccola parte una conseguenza dei vantaggi e dei meccanismi del programma fedeltà stesso. Siamo però meno abituati a...

Nelle collection occorre valorizzare la customer experience

È più o meno dall’epoca del Feroce Saladino, la mitica figurina del collezionamento Liebig realizzata nel 1934 per la promozione di Perugina-Buitoni, che ci si interroga sull’efficacia del premio, sulla sua capacità di attrarre i consumatori e renderli fedeli a un marchio, industriale o distributivo che sia. Nel settore della distribuzione alimentare – sicuramente per le operazioni a premi il più attivo ed economicamente consistente (con investimenti che oscillano tra lo 0,2 e il 2%...

Esselunga veste l’estate dei fan con la collezione #Esselove 2025

È disponibile sugli scaffali dal 19 maggio la nuova collezione di articoli di abbigliamento che Esselunga dedica ai suoi lovers. I capi della linea #Esselove 2025, tutti caratterizzati dai simboli più iconici dell’insegna (come la fragola, il pomodoro e la “esse lunga” disegnata nel 1957 dal grafico Max Huber), sono pensati per accompagnare i momenti di vacanza, gioco e divertimento dei mesi estivi. Tra le novità per il 2025 ci sono bermuda di colore blu,...

Drug Italia e NielsenIq presentano Niq Discover, data sharing per retailer

La collaborazione tra Drug Italia e NielsenIq si concretizza nell’utilizzo della piattaforma Niq Discover, innovativo strumento di data sharing pensato per fornire a retailer e industria dati di massima granularità per prendere decisioni più efficaci. La collaborazione nasce per semplificare e valorizzare l’utilizzo dei dati nel settore retail attraverso il data sharing, rispondendo così alla crescente necessità di avere basi solide per prendere decisioni. “Con Niq Discover – spiega Stefano Battistelli, presidente di Drug Italia...

Promotica pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

È stato pubblicato il quarto bilancio di sostenibilità di Promotica, relativo al 2024, che contiene valori, strategie e performance relative all’esg, agli impatti economici, sociali e ambientali del gruppo. “Anche quest’anno – spiega Natalia Massi, media advisor & esg manager di Promotica – abbiamo proseguito il percorso avviato per la misurazione e la compensazione delle emissioni di co2 legate alla progettazione delle campagne realizzate per i clienti italiani della capogruppo, con il supporto di una...