Games & Puzzle in vetta, il mercato del giocattolo cresce e guarda al Natale

La prima metà del 2025 si è chiusa con un segnale positivo per il mercato del giocattolo che cresce del 6,8% nei primi sei mesi, confermando la sua capacità di rinnovarsi. Lo dice Assogiocattoli (dati Circana), che spiega che a trainare i consumi sono soprattutto “Games & Puzzle”, che con il 18% del fatturato totale si conferma la categoria leader: a dimostrazione di come il gioco tradizionale, fatto di carte, tavoli e tasselli da comporre,...

Ucronia, la scenaristica strategica e il passo del gambero

Quello di ucronia è un concetto insolito alquanto complesso. Insolito perché meno frequentato della meglio nota utopia, reticenza alla collocazione spaziale che la nostra cultura ha progressivamente associato a un’evasione ipotetica, e migliorativa, dal presente. L’utopia è salvifica, l’ucronia non si sa. Termine apparso alla fine Ottocento, di colpo legittima come la storia avrebbe potuto essere, in assenza di determinismi, e come di fatto non è stata. È così che la differenza dall’utopia appare evidente:...

Basko ama le spiagge, una giornata di pulizie a Genova

Basko rinnova l’appuntamento con l’iniziativa dedicata alla tutela dell’ecosistema marino: il 18 settembre, in occasione del Coastal world clean up day, dipendenti, cittadini e associazioni del territorio si sono incontrati a Genova Sturla per una giornata di pulizia e sensibilizzazione ambientale. “Basko ama le spiagge”, seconda edizione dell’evento organizzato dall’insegna di Gruppo Sogegross, è parte del progetto di responsabilità sociale Basko for next gen, nato per sensibilizzare la cittadinanza – in particolare le nuove generazioni –...

Chefs for life e Cameo, evento per Sos Villaggi dei bambini

Oltre 150 partecipanti e 15.000 euro raccolti, in una sola sera, per sostenere le attività di Sos Villaggio dei bambini: è il bilancio del terzo evento main della stagione 2025 di Chefs for life, “La dolcezza incontra le stelle”, ospitato nella sede di Cameo a Desenzano del Garda. L’azienda, che da oltre dodici anni affianca l’Organizzazione internazionale che si prende cura dei bambini privi di un adeguato sostegno familiare, ha aperto le proprie porte trasformandosi...

Supermercati in rimonta, mdd in crescita e industria più redditizia della gdo, il retail italiano nel Rapporto Coop 2025

Dall’anteprima del Rapporto Coop 2025 emergono tre direttrici che stanno ridisegnando il futuro del retail italiano. La prima riguarda i canali distributivi: dopo anni di predominio del discount, i supermercati tornano a crescere più velocemente, segnalando un cambio di passo nelle scelte dei consumatori. La seconda è legata all’evoluzione della gdo, che si trova a fare i conti con innovazione, tecnologia e nuovi comportamenti di acquisto: dal digitale all’intelligenza artificiale, passando per prodotti più salutistici...

Il redesign dell’ecommerce di 4Graph best practice a Netcomm

Il percorso che ha condotto 4Graph a ridisegnare il proprio ecommerce è stato analizzato come best practice all’interno del webinar “Reshaping ecommerce with(out) Ai: progettare esperienze che convertono”, a cura di Netcomm, l’associazione che promuove lo sviluppo e la diffusione dell’ecommerce e della digital transformation in Italia. Il progetto, realizzato con Impresoft Engage, è stato sviluppato in ottica data-driven per rendere l’esperienza di acquisto più intuitiva, accessibile, veloce e personalizzabile e ha permesso a 4Graph...

Cartoni e serie, le property e i canali più amati dal pubblico

I cartoni animati, i film e le serie tv che riscuotono maggior successo, ma anche i canali preferiti, i social più utilizzati e gli influencer più seguiti: l’osservatorio “Licensing talks” misura semestralmente le property più rilevanti, ne analizza il posizionamento relativo e di benchmark indagandone le ricadute rispetto a diverse fasce d’età, su un campione rappresentativo di circa 2.400 persone di età compresa tra i 3 e i 49 anni. A realizzarlo è Hubits, l’hub...

La fiducia al retail passa da un’Ai responsabile

Recentemente, ho avuto una conversazione illuminante con Maura Migliore, senior legal counsel di Dunnhumby, esperta di Ai governance e data privacy. Il nostro dialogo si è concentrato su un tema di grande attualità: come costruire e mantenere la fiducia dei clienti nell’era dell’intelligenza artificiale. Negli ultimi anni, l’uso trasversale e ubiquo dei dati personali ha sollevato scetticismo e preoccupazioni tra i consumatori. Secondo le recenti ricerche Rpi di Dunnhumby, un consumatore su tre in paesi...

I concorsi nell’era dei trend tra creatività e burocrazia

Diversi mesi fa, sui social è esplosa una domanda: “Ogni quanto pensi all’Impero Romano?”. L’inattesa risposta – “spesso” o “ogni giorno” – ha generato oltre 1,8 miliardi di visualizzazioni sotto l’hashtag #RomanEmpire. Un trend surreale e irresistibile, nato tra le coppie (di solito erano le donne a fare la domanda) e diventato virale in tutto il mondo. Negli Usa, brand come Red Bull e United Airlines hanno reagito nel giro di ore, lanciando contenuti ironici,...

Loyalty price, una leva strategica per la fidelizzazione  

Il report di Forrester relativo al marketing b2c e alla customer experience ha valutato che quest’anno l’aumento dei prezzi causerà una riduzione del 25% della fedeltà alla marca. Nonostante ciò, prevede anche una maggiore diffusione dei programmi di fidelizzazione, oltre a sostenere che i consumatori preferiranno brand in grado di offrire valore, allontanandosi da quelli alla costante ricerca del miglior prezzo. Nei momenti di turbolenza, molte aziende reagiscono quasi istintivamente con il taglio dei prezzi,...