La mutazione dell’industria pesta la coda del retail 

L’automazione sempre più spinta porta flessibilità ai brand, consentendo di estendere le referenze a classi e sottoclassi di prodotto. ai retailer il compito di gestire la coda lunga delle specialità e delle “stranezze” legate ai trend più di nicchia e più recenti. Le società capitalistiche sono o dovrebbero essere un sistema aperto in cui le innovazioni e le nuove tecnologie si diffondono agevolmente sia pur con tempi diversi, ovunque esista la famosa “domanda” o dove...

A Homi il Ki-Life Sustainable Award 2023

La visita a Homi, l’evento fieristico dedicato a complementi d’arredo, accessori, decorazioni, oggetti per la tavola, tessili, essenze e profumazioni in programma presso la fiera di Milano Rho dal 26 al 29 gennaio, permetterà di avere un incontro ravvicinato con la sostenibilità: infatti, all’interno degli spazi fieristici sarà ospitata la seconda edizione del concorso Ki-Life Sustainable Award 2023, il premio ideato e promosso da Kiki Lab riservato alle aziende italiane e internazionali che hanno realizzato...

Ampi margini per incrementare il livello di engagement e fedeltà

L’ultima ricerca dell’Osservatorio Fedeltà sulla relazione tra clienti e insegne evidenzia come sia cresciuta complessivamente la reach dei molteplici touchpoint. I loyalty program consolidano il loro ruolo in ambito gdo, ma è necessario lavorare su alcuni aspetti che richiedono eccessivo sforzo o che risultano poco graditi ai clienti. L’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma ha lanciato la sua ricerca 2022 sui consumatori italiani con un focus specifico legato ai programmi fedeltà, indagando nello specifico due settori:...

Attività con promoter strumento da rilanciare

La loro presenza nei supermercati si notava subito, in compagnia di persone attente ad ascoltarle, curiose e disponibili alla prova. Naturalmente erano presenti in tante altre tipologie di punti di vendita, nelle tabaccherie per far assaggiare le nuove caramelle, nella boutique di intimo per invitare a osare la guêpière, nel negozio di casalinghi per illustrare l’ultimo ritrovato in fatto di padelle antiaderenti. Eccole persino nella sala d’attesa del dentista per magnificare le virtù del dentifricio...

Le nuove proposte natalizie per la tavola firmate Brandani

In arrivo le nuove proposte natalizie di Brandani per la tavola e la casa: le collezioni a tema Batuffoli, Connubio e Chicchi & Balocchi sono composte di servizi piatti da 18 pezzi in finissima porcellana, completati da una costellazione di accessori come sottopiatti, vassoi, antipastiere, alzate, centritavola, set da caffè e da the, mug e tutto ciò che rende impeccabile la mise en place (qui il catalogo pdf). La delicatezza del bianco e il luccichio...

Gruppo Ethos rilancia gli shopping mall con un loyalty program

La società di gestione immobiliare partecipata da Conad Adriatico e Pac 2000a avvia il programma loyalty digitale Apperò per rafforzare l’interazione tra le gallerie e i propri clienti e consolidarne la fedeltà. Il programma, della durata di un anno, sta avendo ottimi riscontri: al debutto più di 200.000 clienti hanno scaricato l’app. L’annuale ricerca promossa dall’Osservatorio Retail real estate Confimprese e realizzata da Reno Your Retail Partners sull’andamento dei centri commerciali in Italia evidenzia un...

Non c’è stagionalità nel fare promozioni

Diversi anni fa, mentre ciondolavo fra i negozietti di una caratteristica città toscana durante i classici tour vacanzieri del mese di agosto, mi trovai in una bottega artigianale che proponeva tanti oggetti particolari a prezzi interessanti e, dopo aver scelto accuratamente una consistente quantità di articoli, chiesi al bottegaio se poteva spedirmeli direttamente a casa. Lui, acconsentendo, si preoccupò però di chiarire che la consegna non sarebbe stata fatta in tempi brevi, ma io lo...

Experta un programma per l’evoluzione delle farmacie

Il nuovo network di farmacie creato da UniNetFarma coinvolge attualmente una cinquantina di flagship store con un layout ben caratterizzato e un programma loyalty a supporto del farmacista che si inserisce in una strategia che ha l’obiettivo di trasformare il punto di vendita da luogo di dispensazione di medicinali ad hub della salute. Il servizio della distribuzione intermedia del farmaco e del parafarmaco è caratterizzato da alti volumi, ma elevati costi di logistica e trasporto...

Innovazione digitale tra aziende e clienti, persiste un gap

Nell’ambito dell’omnicanalità le marche e le insegne di prodotti e servizi hanno una visione piuttosto distante dalle reali esigenze del loro pubblico di riferimento e non sempre considerano che ogni cambiamento comporta un investimento di energie psicologiche da ripagare con benefici ben comunicati e provati. Da sempre, e a maggior ragione nel corso degli ultimi anni, le aziende sono impegnate nella sfida di innovare per quanto riguarda tutti gli aspetti del marketing, vuoi per mantenere...

La nuova metrica calcola anche il potenziale di vendita

Intrecciando i risultati dell’indagine Cx Store sul goodwill, cioè la percentuale delle famiglie che riconoscono il miglior rapporto qualità/prezzo a un’insegna, con dati quantitativi, come quelli di Istat, è possibile ottenere una nuova prospettiva di valutazione del mercato in una determinata area competitiva. Cosa significa essere una catena che primeggia nel riconoscimento del miglior rapporto qualità/prezzo? È lecito aspettarsi che i clienti tenderanno a destinarvi la quota più ampia possibile della loro spesa e non...