Il crm è entrato nella prassi aziendale con dei best in class a fare da traino

La fidelizzazione della clientela ha una lunga storia, che, incominciata con i “green stamps” dell’americana Sperling & Hutchinson a fine Ottocento, si è declinata nella raccolta di prove di acquisto e figurine, per vedere la sua prima forma “contemporanea” nei programmi frequent flyer dei primi anni Ottanta. Da allora fare fidelizzazione è stato sinonimo di “avere un programma fedeltà” e lo strumento delle carte loyalty ha permesso al retail, alle catene di hotel, alle farmacie,...

I clienti si aspettano promozioni e comunicazione sempre più personalizzate

La promozione “free hot drink” di Waitrose, lanciata nel 2011, è stata definita da qualcuno un vero e proprio programma di fidelizzazione, con oltre un milione di tazze di bevande calde distribuite nelle settimane di maggior picco, rispetto ai 5,6 milioni di clienti dell’insegna e un costo settimanale stimato in circa 150.000 sterline. Eppure non è considerata un caso di successo, in quanto premiava tanto i clienti occasionali che le persone che entravano nei supermercati...

Premiate dalla Regione Lombardia le aziende più innovative

Il Coraggio di Innovare – Digital Award è il premio che Regione Lombardia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia e Meet the Media Guru dedicano alle aziende lombarde che hanno saputo, guardare al futuro scegliendo le tecnologie digitali come strategia vincente. Mercoledì 2 dicembre, presso l’Auditorio Testori (Palazzo Lombardia – Milano) alle ore 18.30 saranno svelati i vincitori tra i 14 finalisti selezionati da una giuria di esperti, le cui storie sono state poi votate su...

Millennial sempre connessi ma poco fedeli alle marche

Il 74% (8,3 milioni) dei millennial – i giovani nati tra gli anni ‘80 e gli anni Zero, che corrispondono a circa 11,2 milioni di italiani – è abitualmente connesso e ogni mese trascorre online 66 ore. È quanto emerge da una ricerca realizzata da Nielsen per Yahoo intervistando un campione di 1.510 utenti tra i 18 e 34 anni. Il device per eccellenza dei millennial è lo smartphone, sul quale trascorrono mediamente 2 ore...

Millennial sempre connessi ma poco fedeli alle marche

Il 74% (8,3 milioni) dei millennial – i giovani nati tra gli anni ‘80 e gli anni Zero, che corrispondono a circa 11,2 milioni di italiani – è abitualmente connesso e ogni mese trascorre online 66 ore. È quanto emerge da una ricerca realizzata da Nielsen per Yahoo intervistando un campione di 1.510 utenti tra i 18 e 34 anni. Il device per eccellenza dei millennial è lo smartphone, sul quale trascorrono mediamente 2 ore...

Ebay rinnova la sezione dedicata alle aste di beneficienza

Una lezione di basso con Saturnino, il giubbotto di Fedez, la  moto dei Campioni del Mondo di Massimo Oddo, una collezione di grandi vini toscani o una puntata on-air di RadioNumberOne dal salotto di casa propria. Dal 2001 più di 500 associazioni no profit si sono finanziate utilizzando la sezione Aste di Beneficenza di eBay, uno spazio nel quale si ha l’opportunità di sostenere iniziative benefiche aggiudicandosi oggetti o esperienze molto particolari. Ad esempio, fino al 16...

Ebay rinnova la sezione dedicata alle aste di beneficienza

Una lezione di basso con Saturnino, il giubbotto di Fedez, la  moto dei Campioni del Mondo di Massimo Oddo, una collezione di grandi vini toscani o una puntata on-air di RadioNumberOne dal salotto di casa propria. Dal 2001 più di 500 associazioni no profit si sono finanziate utilizzando la sezione Aste di Beneficenza di eBay, uno spazio nel quale si ha l’opportunità di sostenere iniziative benefiche aggiudicandosi oggetti o esperienze molto particolari. Ad esempio, fino al 16...

Efficienti ma zozzi. I mezzi dell’Atm. Azienda il cui bilancio 2014 registra un utile consolidato di 5,6 milioni di euro (5,3 nel 2013) e un margine operativo lordo pari a 120 milioni di euro, in linea con l’anno precedente. Con i trasportati in visita all’Expo, gli incassi del 2015 saliranno ulteriormente. “Il gruppo – sottolinea una nota – si conferma una delle poche società di servizio di trasporto pubblico locale a livello nazionale che garantisce...

Monini coinvolge le scuole in un progetto educational

Monini racconta l’olio extra vergine ai giovanissimi con un cartoon intitolato Mo’ e la favola dell’olio Extra Vergine d’oliva dedicato alle scuole d’infanzia e ai primi due anni delle primarie di tutta Italia. Obiettivo è insegnare ai più piccoli (ma anche a mamma e papà) come nasce un vero olio Extra Vergine d’oliva e le regole base della buona alimentazione in modo divertente. Il progetto di comunicazione prevede la partecipazione delle scuole (ad oggi 2.300...

Monini coinvolge le scuole in un progetto educational

Monini racconta l’olio extra vergine ai giovanissimi con un cartoon intitolato Mo’ e la favola dell’olio Extra Vergine d’oliva dedicato alle scuole d’infanzia e ai primi due anni delle primarie di tutta Italia. Obiettivo è insegnare ai più piccoli (ma anche a mamma e papà) come nasce un vero olio Extra Vergine d’oliva e le regole base della buona alimentazione in modo divertente. Il progetto di comunicazione prevede la partecipazione delle scuole (ad oggi 2.300...