Il telo da spiaggia non vola più

L’idea è di un inglese deciso a trovare il modo per contrastare la tendenza del vento a portar via il telo da spiaggia della moglie. Sono nate così le Beach towel clip, quattro elementi apribili in polipropilene, da conficcare nella sabbia per fissare in modo stabile gli angoli dell’asciugamano o del telo da picnic. Realizzati in Inghilterra da Jdm Designs, possono essere facilmente personalizzati sul lato superiore e sono disponibili in arancione, bianco e blu....

Quante rane entrano in una MiTo?

Nel corso del festival di musica e letteratura Collisioni che si tiene a Barolo dal 5 al 9 luglio con la partecipazione di artisti del calibro di Elton John, Jamiroquai e Gianna Nannini, colorati animali selvatici invadono le vie del paese. La fauna in plastica rigenerabile creata da Cracking Art, fa da sfondo all’evento, interagendo con il pubblico, a partire dalle grandi chiocciole che tradizionalmente individuano  i colori delle diverse piazze del festival. Un’operazione di...

Bavaria gioca con la bottiglia

Un classico gioco da ragazzi fatto con una bottiglia diventa mezzo di comunicazione del marchio: il birrificio olandese ha scelto di avvicinarsi al pubblico per strada offrendo la possibilità di vincere magliette, prodotti e gadget brandizzati Bavaria. Le persone sono state invitate a tentare la fortuna facendo girare la bottiglia collocata su una sorta di roulette dove sono indicati i premi in palio. L’operazione di guerrilla marketing, ideata da Young & Rubicam group e organizzata...

RICERCA NIELSENPer gli italiani promozioni, offerte e comunicazione sul punto di vendita fanno la differenza

Sconti, offerte e comunicazione sul punto di vendita sono criteri importanti di cui i consumatori italiani tengono conto nel momento dell’acquisto. E’ quanto emerge dalla Global Survey of Consumer Shopping Behavior Nielsen sui consumatori, eseguita nel 2012. Dall’indagine, che mette a tema la dinamica di acquisto di 29.000 intervistati on line di 58 paesi, emerge come il 43% dei consumatori italiani dichiari di leggere sempre i volantini con le offerte (Europa 33%) e il 29%...

RICERCA NIELSENPer gli italiani promozioni, offerte e comunicazione sul punto di vendita fanno la differenza

Sconti, offerte e comunicazione sul punto di vendita sono criteri importanti di cui i consumatori italiani tengono conto nel momento dell’acquisto. E’ quanto emerge dalla Global Survey of Consumer Shopping Behavior Nielsen sui consumatori, eseguita nel 2012. Dall’indagine, che mette a tema la dinamica di acquisto di 29.000 intervistati on line di 58 paesi, emerge come il 43% dei consumatori italiani dichiari di leggere sempre i volantini con le offerte (Europa 33%) e il 29%...

 Sembra proprio che le compagnie petrolifere vogliano fare il salto di qualità e passare dal loyalty program come scelta quasi obbligata per stare al pari con i competitor a opportunità per creare una vera e propria relazione con i clienti. E per farlo puntano soprattutto sulle nuove tecnologie e sui nuovi strumenti digitali. Eni, che si sta distinguendo in questi ultimi anni con il suo “programma in continua evoluzione” You&Eni, sembra cercare forse ancor più...

 Sembra proprio che le compagnie petrolifere vogliano fare il salto di qualità e passare dal loyalty program come scelta quasi obbligata per stare al pari con i competitor a opportunità per creare una vera e propria relazione con i clienti. E per farlo puntano soprattutto sulle nuove tecnologie e sui nuovi strumenti digitali. Eni, che si sta distinguendo in questi ultimi anni con il suo “programma in continua evoluzione” You&Eni, sembra cercare forse ancor più...

Italia ultima per acquisti online

Rispetto ad altri paesi europei, siamo fanalino di coda nell’utilizzo di strumenti digitali per comprare prodotti e servizi, con una percentuale di utenti internet che acquista online del 34%: ben poco se confrontato a Spagna (52%), Francia (79%), Germania (87%) e Gran Bretagna  (90%). È quanto emerge dall’Ecommerce Report, realizzato da ContactLab in collaborazione con Netcomm, che si inserisce nel più ampio progetto dello European digital behaviour study 2013, una ricerca sulle abitudini degli utenti...

Metti la foto sul cappuccino

La catena di caffetterie taiwanese Let’s Cafe (2000 punti vendita) di proprietà della holding Family Mart propone ai suoi clienti un cappuccino personalizzato: grazie all’impiego di macchine per il caffè che rilasciano cacao come se si trattasse di inchiostro per stampanti è possibile riprodurre sulla schiuma di latte qualsiasi fotografia scattata con smartphone dai consumatori. Il risultato è molto fedele e spinge i clienti a provare l’esperienza di vedere riprodotto il loro volto o altri...

Rabarbaro Zucca celebra il noir

Sono disponibili dal 17 giugno le due nuove edizioni di bottiglie Rabarbaro Zucca contraddistinte dal volto di Diabolik ed Eva Kant. Lo storico aperitivo rinnova la propria immagine apponendo sull’etichetta il volto dei protagonisti del fumetto edito da Astorina, nato grazie alla fantasia delle sorelle Giussani. Una pietra miliare del filone noir con cui Zucca ha scelto di identificarsi, utilizzando due tra le icone più rappresentative in un suggestivo accostamento cromatico di profondo nero e...