Per quanto l’Italia sia ancora il fanalino di coda, a livello internazionale, come vendite effettuate on line, il trend cresce a due cifre e, volendo pensare positivo, almeno un canale che si sviluppa velocemente lo abbiamo anche in tempi di crisi. Oltre che per tale rilevante ragione oggi le aziende hanno enormi vantaggi nell’attivare una strategia di vendite on line: non solo quindi l’essere dove il cliente sta andando a fare shopping, non solo attivare...

Gratificare un consumatore per aver partecipato a una raccolta punti non è la stessa cosa che attribuirgli una ricompensa per un gioco. C’è tuttavia un denominatore comune, si tratta di un extra gain di cui il consumatore può beneficiare senza che il prezzo del prodotto, come stabilisce la legge, aumenti. Si tratta però di tipi di ricompensa diversi poiché il premio, soprattutto se legato ai concorsi che richiedono di superare una prova di abilità o...

È soprattutto l’utilizzo delle nuove tecnologie a portare una ventata di novità nell’ambito dei loyalty program, ormai entrati in una fase di maturità. Intanto il comarketing si consolida ulteriormente e dà nerbo a tutti i programmi L’effetto saturazione che investe già da qualche tempo i loyalty program della gdo è sempre più avvertibile anche nel mondo dei carburanti. Sul fronte della meccanica di base si è ormai giunti all’omologazione totale, adesso che anche Tamoil ha...

Per i loyalty program si confermano gli indizi di malessere, perlomeno per quanto riguarda i big, anche se il fronte dei coalition program comincia a farsi più consistente. Sempre molto vivace è invece la proposta di cataloghi sul territorio Carrefour non si è presentata alla linea di partenza. Mentre è ancora in corso (terminerà il 7 ottobre) il catalogo del centro-sud, non è stato rinnovato quello più importante che coinvolge il centro-nord. Sentita in merito,...