L’intelligenza artificiale sempre più impiegata in tutti i settori industriali

Più di quattro leader it su 10 a livello globale (42%) ritengono che l’infrastruttura di information technology esistente non sia adeguatamente preparata per le richieste di tecnologia di intelligenza artificiale nonostante la sua diffusa adozione in tutti i settori. Questo è dovuto ad alcuni fattori rilevanti come l’aumento dei costi, che rappresenta il problema principale (46%), seguito dalla mancanza di conoscenze interne (42%), dalla lentezza dell’implementazione (37%) e dall’impatto negativo sulla reputazione (25%). Questo è...

Per gli under 35 il futuro è nell’intelligenza artificiale

Gli under 35 non temono l’intelligenza artificiale: anzi, rappresenta per loro il primo motore dell’innovazione e il principale megatrend della transizione ecologica e digitale. Questo è ciò che emerge dalla seconda edizione del rapporto dell’Osservatorio su innovazione e digitale, “Giovani, innovazione e transizione digitale” promosso da Angi Ricerche in collaborazione con Lab21.01. Secondo l’analisi, per i giovani il futuro è nell’ai – lo sostiene il 20% di loro, contro il 10% degli italiani in generale – e questo segna un cambio di rotta...

Il mall Leonardo di Imola lancia una campagna con l’intelligenza artificiale

Il centro commerciale Leonardo di Imola, con 57 punti di vendita, 6 medie superfici e un ipermercato ad insegna Coop, ha dato avvio a un restyling per il quale è stata realizzata realizzata la campagna di comunicazione “Tratto da una storia”, incentrata sulle storie dei clienti e dei tenant che gravitano intorno allo shopping mall. Particolarità della campagna, che è stata realizzata da Different, agenzia di comunicazione associata a Una – Aziende della comunicazione unite, è l’utilizzo dell’intelligenza...

Iren automatizza la logistica con un progetto di Gruppo Lutech e di Spindox

Miglioramento nell’accuratezza inventariale, nell’utilizzo degli spazi fisici e nella tracciabilità del materiale, ottimizzazione della gestione e delle politiche di riordino: sono alcuni degli aspetti salienti del “Progetto di trasformazione tecnologica” della logistica di Iren, multiutility che opera nei settori dell’energia elettrica, del gas, del teleriscaldamento, dei servizi ambientali, dei servizi idrici integrati e delle rinnovabili. Il progetto, avviato a settembre 2021 e della durata di due anni, parte del “Programma logistica 5.0” – che prevede la...

La “democraticizzazione” dei dati è un vantaggio per le aziende

Come stanno stanno interpretando, vivendo e implementando la democratizzazione dei dati le aziende italiane? Per rispondere a questa domanda Ikn Italy, in collaborazione con Denodo, ha realizzato “Data management survey”, un sondaggio (scaricabile a questo link) rivolto ad aziende in tutti i settori di mercato, sia privati sia pubblici. L’enorme quantità di dati, la loro eterogeneità e la velocità con la quale sono prodotti rappresentano infatti un patrimonio informativo prezioso, e la democratizzazione dei dati – il fatto...