La marca del distributore al primo posto tra i fattori che influenzano gli shopper

In un contesto economico caratterizzato da incertezza e inflazione come si evolvono le preferenze dei consumatori rispetto alle insegne della grande distribuzione? Per rispondere a questa e altre domande dunnhumby, società specializzata nella customer data science, ha realizzato “Retail preference index Italy“, (Rpi) lo studio annuale  – che si può scaricare a questo link – che è stato realizzato attraverso interviste a circa 4.500 consumatori italiani che hanno espresso oltre 8.000 valutazioni su 36 retailer (fisici...

Crescono le intenzioni d’acquisto nei comparti casa, mobilità e viaggi

Le intenzioni d’acquisto degli italiani sono cresciute mediamente del 18,4% nell’ultimo mese, confermando l’andamento positivo rilevato anche a gennaio, sul quale incombe, tuttavia, la minaccia dell’aumento dei prezzi, percepiti in crescita dall’81% del campione (era il 73% un mese fa) e “molto in crescita” dal 49% (era il 32% a gennaio). Sono alcune evidenze dell’Osservatorio Findomestic di febbraio realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo Bnp Paribas in collaborazione con Eumetra. A testimonianza...

Shopping live streaming e videochat con influencer nell’app di Qvc

Dopo il proprio canale televisivo, l’ecommerce e una varietà di pagine social, Qvc Italia lancia“likeQ”, una nuova app (disponibile sugli app store iOS e Android) di shopping live streaming nelle categorie moda, bellezza e home décor, che ingaggia gli utenti attraverso video e contenuti realizzati da influencer, la possibilità di chattare dal vivo con esperti e di fare acquisti direttamente dall’applicazione. Le dirette streaming sono mobile first e propongono una selezione di brand premium e...

Abbigliamento, elettronica e beauty tra i settori più attivi nella phygital experience

Dopo l’esperienza della pandemia e dei mesi di lockdown, gli italiani rivedono il proprio rapporto con lo shopping, guardando sempre di più al phygital, un’esperienza di acquisto ibrida che coniuga le modalità tradizionali dell’offline con le novità portate dall’online e dal digitale nel suo complesso. Questo è quanto emerge da “Phygital Shopping Experience: opportunità per i retailers per incrementare loyalty e sales”, la ricerca in ambito retail di Bva Doxa in collaborazione con Salesforce sulle...

Indagine Open Text, una supply chain trasparente è decisiva per l’acquisto

Nel business essere virtuosi paga. È il quadro che emerge dalla nuova indagine sul comportamento dei consumatori italiani, condotta da Open Text, specialista delle soluzioni e software di Enterprise Information Management. Ebbene, il 93% dei connazionali interpellati ha dichiarato di acquistare preferibilmente da aziende in grado di dimostrare di aver messo in atto strategie di approvvigionamento etico ossia attento ai temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale. Interessante notare che la pandemia ha svolto...

Shopping non food, prevale la ricerca di convenienza e sicurezza e crescono gli acquisti online

L’emergenza sanitaria e le preoccupazioni economiche hanno cambiato l’approccio ai consumi non alimentari, sia nella decisione di cosa e quando comprare, sia nella scelta dei canali distributivi. Lo rivela un’indagine condotta per l’Osservatorio Non Food 2021 di Gs1 Italy a maggio 2021 da Metrica Ricerche, che ha approfondito il sentiment dei consumatori per comprendere se e quanto le nuove dinamiche di shopping stiano diventando strutturali e come potranno evolvere anche in un prossimo futuro di auspicata...

Italiani tra i meno propensi a sfruttare le occasioni di risparmio

Quando si tratta di fare shopping intelligente e stare attenti al risparmio, gli italiani non sono tra i consumatori più abituati o esperti: l’Italia infatti si colloca al 17° posto per  abitudine al risparmio nella graduatoria realizzata da BravoSconto, piattaforma di codici sconto e voucher, che ha messo a confronto i dati ufficiali diffusi dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) in 25 paesi con quelli di Numbeo (database globale sui consumi) e...

Gli italiani amano lo shopping ma sono attenti anche al risparmio

Amano fare acquisti, ma senza esagerare in spese “pazze”. Sono consapevoli delle proprie capacità di spesa e danno grande importanza al risparmio. Sono queste le caratteristiche salienti degli shopper italiani che emergono da una ricerca della società specializzata in soluzioni e servizi di pagamento e di acquisto Klarna che indaga il rapporto dei consumatori con il denaro e le loro abitudini in termini di gestione delle spese. La survey, che è stata realizzata da Toluna il 18 marzo...