Scuola e impresa, un’alleanza che guarda al futuro

Il dialogo tra scuola e impresa in Italia non è più un episodio sporadico ma una realtà strutturata e in forte espansione. Secondo la terza edizione del Rapporto Scuola-Azienda promosso da La Fabbrica (società benefit di Gruppo Spaggiari Parma), Fondazione Sodalitas e Anp, il 97% delle scuole italiane ha ospitato negli ultimi tre anni progetti educativi promossi da aziende. Un dato che segna un cambio di passo e che racconta come questa collaborazione stia diventando...

Retail Preference Index 2025, gli italiani scelgono valore ed esperienza, non solo prezzo

Il 2025 segna un momento di svolta per il grocery italiano. Dopo anni in cui la narrazione sembrava schiacciata sulla sola variabile prezzo, i consumatori tornano a guardare oltre, premiando valore, assortimento e qualità. È questa la fotografia che emerge dal Retail Preference Index (RPI) Italia 2025, ricerca condotta da Dunnhumby su un campione di oltre 2.000 consumatori italiani e 4.000 valutazioni relative ai principali 20 retailer del paese. I dati raccontano un consumatore più...

L’addio di un’icona della loyalty italiana, il sipario cala su Millemiglia

Il programma “Millemiglia”, un punto di riferimento nella fedeltà per i viaggiatori italiani, ha annunciato la fine del suo percorso. La decisione arriva dopo l’acquisizione, avvenuta a marzo 2024, da parte di Trenitalia, che ha rilevato il 100% della società titolare del programma. Non si tratta di una sospensione, né di un cambio di rotta strategico, ma di una conclusione definitiva. Un comunicato ufficiale ha sancito l’epilogo, dichiarando inequivocabilmente che l’attuale edizione del programma terminerà...

Private Label, il nuovo equilibrio nel carrello della spesa tra convenienza, qualità e fiducia

La private label non è più sinonimo di seconda scelta ma un pilastro sempre più solido delle strategie distributive e delle abitudini d’acquisto degli italiani. Lo conferma l’indagine condotta da Next Different, in collaborazione con l’istituto di ricerca Emg Different, che restituisce un quadro dettagliato su percezioni, driver di scelta e prospettive di sviluppo del comparto. Gli italiani fanno la spesa in media 2,3 volte a settimana, con un’incidenza più elevata tra le fasce di età mature. Un...

Creativity4Better 2025: voci che fanno la differenza

Portare per la prima volta in Italia Creativity4Better – la conferenza globale dell’International Advertising Association (IAA) dedicata al potere trasformativo della creatività – significa raccogliere una sfida entusiasmante: proporre un programma che sia all’altezza della tradizione internazionale dell’evento e che, allo stesso tempo, parli al pubblico italiano ed europeo. Per questo, come comitato editoriale – composto da me insieme a Davide Baldi (CEO & Founder Dude), Cristiano Joyeusaz (Operà Music), Edoardo Scognamiglio (Hacking Creativity), Emanuele...

Internet advertising, un mercato da 6 miliardi tra crescita, dati e responsabilità

I dati presentati nel Report dell’Osservatorio Internet Media della School of Management del Politecnico di Milano, mostrano come nel giro di tre anni la pubblicità digitale in Italia abbia fatto un salto da gigante. Dai 4,5 miliardi di euro del 2022, è passata ai 4,9 miliardi del 2023 (+9%), fino ai 5,5 miliardi del 2024 (+12%). La stima per il 2025 vede il raggiungimento di quota 6 miliardi, con un’ulteriore crescita del 9%. È la conferma...

Osservatorio Promosfera sui concorsi. I dati del primo semestre 2025

L’analisi dei concorsi a premi in Italia nel primo semestre 2025, realizzata dall’Osservatorio Promosfera su 605 iniziative, fotografa un settore che continua a offrire spunti interessanti per capire come i brand dialogano con i consumatori. Dai dati emergono scelte precise: semplicità nelle meccaniche, premi capaci di unire immediatezza e valore esperienziale, canali digitali come protagonisti assoluti e una trasversalità settoriale che conferma i concorsi a premi come leva universale di marketing. Ecco i risultati in sintesi:...

Mappare la loyalty, un sentimento individuale, multidimensionale, dinamico e…

Di cosa si parlava nel salon littéraire di Madeleine de Scudéry verso la metà del Seicento? Le discussioni si animavano attorno al tendre (il cuore) e alla carte de tendre, una mappa allegorica che pone su un piano i percorsi irti di ostacoli e punteggiati di buoni propositi per giungere al cuore dell’amato o dell’amata. Oggi le aziende e i retailer tentano di conquistare il cuore, ma anche la mente dei clienti (e potenziali tali) poiché...

M-Cube e Sky ridisegnano le vetrine. Con i led trasparenti, digitale nel cuore del retail

La vetrina non è più soltanto un confine tra strada e negozio ma diventa superficie viva, dinamica, capace di raccontare il brand in tempo reale. È questo il senso del progetto firmato M-Cube per i flagship store Sky del Regno Unito: un’iniziativa che coniuga innovazione tecnologica, design architettonico e storytelling digitale, e che oggi è tra i finalisti agli Av Awards nella categoria Visual Technology of the Year. Le installazioni, già attive negli store di...

Creativity4Better 2025, il programma completo

Milano è pronta a ospitare l’edizione 2025 di Creativity4Better, la conferenza globale sulla creatività dell’International Advertising Association: sotto il titolo “Nuance in a polarised world”, il programma esplora la creatività come strumento di progresso umano attraverso un ampio spettro di temi. Quella che si svolgerà a La Pelota sarà una giornata che riunirà un’eccezionale line-up di voci internazionali e un pubblico di senior leader provenienti da tutti i settori creativi. Tra i protagonisti di quest’anno...