Ikea trasforma il sonno in una strategia di marketing virale, gamification e rewarding

Dimenticate i cataloghi lucidi e le pubblicità standard. L’approccio di Ikea alla promozione della sua “Sleep Collection” trascende la mera catalogazione di prodotti per l’arredamento; si configura come un esercizio di design comportamentale e marketing emozionale ad alta risonanza. La strategia è mirata a catturare l’attenzione del pubblico attraverso metodi inusuali e divertenti, trasformando un problema quotidiano – la mancanza di riposo – in un’opportunità di relazione con il brand. La strategia poggia su un...

L’addio di un’icona della loyalty italiana, il sipario cala su Millemiglia

Il programma “Millemiglia”, un punto di riferimento nella fedeltà per i viaggiatori italiani, ha annunciato la fine del suo percorso. La decisione arriva dopo l’acquisizione, avvenuta a marzo 2024, da parte di Trenitalia, che ha rilevato il 100% della società titolare del programma. Non si tratta di una sospensione, né di un cambio di rotta strategico, ma di una conclusione definitiva. Un comunicato ufficiale ha sancito l’epilogo, dichiarando inequivocabilmente che l’attuale edizione del programma terminerà...

L’era dei lovers, quando la loyalty emozionale trasforma i clienti in fan  

Negli ultimi anni, un termine ha iniziato a popolare sempre più frequentemente il lessico della brand loyalty: lovers. Il mondo del marketing sta abbandonando le vecchie terminologie, come raccolta punti e club fedeltà, per abbracciare una nuova narrazione, fatta di emozioni, senso di appartenenza e community. È il segno di un cambio di paradigma. Non si parla più di fidelizzazione, ma di relazione, non solo di acquisti ripetuti, ma di passione condivisa. Oggi cresce il...

Fino a dove può spingersi la fedeltà? La sfida etica della loyalty nei mercati sensibili

Nel mondo del marketing la fedeltà è un valore da far crescere. Ma cosa accade quando a coltivarla è un’azienda che vende cannabis? La canadese High Tide Inc. ha annunciato di aver superato i due milioni di iscritti al suo programma loyalty Cabana Club, descritto come “il più grande programma fedeltà legato alla cannabis al mondo”. “Siamo orgogliosi di offrire ai nostri clienti valore aggiunto in modo responsabile e conforme – ha sottolineato il ceo...

Game over per PlayStation Stars, i meccanismi loyalty nel mondo gaming

Il recente annuncio, da parte di Sony, della chiusura del programma di fidelizzazione PlayStation Stars ha generato un acceso dibattito nel mondo del gaming e del marketing. La decisione ha posto fine a un’esperienza che non è riuscita a conquistare appieno la community. PlayStation Stars è nata nel 2022 per incentivare l’interazione degli utenti con la piattaforma PlayStation, offrendo punti per acquisti digitali, obiettivi in game e missioni mensili. La decisione ha colto di sorpresa la...

Tesco Clubcard, compie 30 anni il programma che ha rivoluzionato il retail

Nei primi mesi del 2025, Tesco celebra il 30° anniversario della Clubcard, uno dei primi e più sofisticati programmi di fidelizzazione nella grande distribuzione. Lanciata nel 1995, Clubcard ha rivoluzionato l’approccio di Tesco alla loyalty, passando da interazioni tradizionali a un modello basato sull’analisi dei dati di acquisto e sulla personalizzazione delle offerte. Oggi Clubcard rappresenta per Tesco un asset strategico con oltre 20 milioni di utenti regolari e una penetrazione dell’82% delle vendite totali....

Quando la loyalty sbaglia. La lezione del più importante retailer australiano

A fine giugno 2025, Woolworths si è trovata al centro di un episodio che ha catturato l’attenzione di clienti, media e osservatori del marketing. Un errore tecnico ha portato all’invio accidentale di una mail che prometteva un buono da 15 dollari australiani (circa 9 euro) a 500.000 membri del programma fedeltà Everyday Rewards. L’offerta era invece destinata solo a una piccola platea di nuovi iscritti (circa 15.000) nell’ambito di un’operazione di on-boarding, mirata a incentivare...

SkyTeam, 25 anni di fedeltà e un futuro di connessioni senza confini

Questo giugno segna un quarto di secolo di vita per SkyTeam Alliance, un traguardo significativo che celebra 25 anni di connessioni globali dal lontano 22 giugno 2000. L’anniversario non è solo un momento per guardare indietro, ma soprattutto per proiettarsi nel futuro, con una nuova campagna di comunicazione che ridefinisce il ruolo del viaggiatore al centro dell’esperienza e ribadisce il valore dello schema loyalty. “The priority is you”: la nuova campagna di comunicazione di SkyTeam...

La fedeltà digitale, più personalizzazione e meno complessità

In un mondo in cui il costo di acquisizione dei clienti continua a crescere e la concorrenza è a portata di swipe, la fedeltà non è un lusso, è una necessità strategica. Oggi i consumatori sono più sensibili ai prezzi, più esigenti e meno disposti a restare fedeli se non ricevono un valore tangibile e continuativo. In parallelo, anche i brand affrontano l’aumento dei costi operativi e di acquisizione. In questo scenario, la fedeltà digitale, in...

Red Tab, la loyalty di Levi’s cresce in Italia e sbarca in altri 11 mercati europei

Pochi marchi nel mondo della moda possono vantare una legacy come quella di Levi’s. Nata nel 1853 a San Francisco, l’azienda è diventata sinonimo di denim attraversando secoli e generazioni grazie alla capacità di interpretare i cambiamenti della società e dello stile. Il valore del brand Levi’s, secondo Brand Finance Apparel 50-2024, supera i 6 miliardi di dollari, posizionandosi tra i marchi di abbigliamento più riconosciuti e amati al mondo. Ma la forza di Levi’s...