Mercato pubblicitario in crescita, video sempre protagonista

Nel 2025, il mercato pubblicitario crescerà del 3,6% rispetto al 2024, raggiungendo un valore complessivo di quasi 12 miliardi di euro, includendo anche la cosiddetta coda lunga, ovvero gli investimenti delle piccole e microimprese. Il formato video si conferma protagonista della pianificazione, con un valore prossimo ai 6,5 miliardi di euro e una quota che supera il 54% del mercato. I dati sono stati recentemente diffusi dal Media Hub di Una. Il focus per il 2025 è...

Segni di valore da collezionare, intervista a Stefano Epis

L’arte ha incontrato il packaging diverse volte e non solo nel 1962 quando Andy Warhol trasformò la Campbell’s Soup Can in icona della Pop Art. Il packaging moderno nasce alla metà dell’Ottocento quando i primi prodotti industriali che recano un brand, ossia il segno distintivo del produttore che garantisce le caratteristiche del contenuto a una quantità standardizzata, cominciano ad avere distribuzione adatta per raggiungere masse enormi di consumatori. Venire alla luce alla metà dell’Ottocento per il...

Il sinergico approccio di Selex al retail media e la valorizzazione dei dati

Il retail media in Italia sta passando da grande argomento di discussione fra i manager del retail e delle grandi marche food e non food a sand box, campo di prova e sperimentazione, con applicazioni pratiche e innovative. Come quella di Selex, che propone un modello che ingloba: piattaforma proprietaria e indipendente, un circuito di digital signage, con copertura entro la fine del 2025 di 350 punti di vendita attivi, per oltre 5.000 schermi, e...

Nelle collection occorre valorizzare la customer experience

È più o meno dall’epoca del Feroce Saladino, la mitica figurina del collezionamento Liebig realizzata nel 1934 per la promozione di Perugina-Buitoni, che ci si interroga sull’efficacia del premio, sulla sua capacità di attrarre i consumatori e renderli fedeli a un marchio, industriale o distributivo che sia. Nel settore della distribuzione alimentare – sicuramente per le operazioni a premi il più attivo ed economicamente consistente (con investimenti che oscillano tra lo 0,2 e il 2%...

Esselunga veste l’estate dei fan con la collezione #Esselove 2025

È disponibile sugli scaffali dal 19 maggio la nuova collezione di articoli di abbigliamento che Esselunga dedica ai suoi lovers. I capi della linea #Esselove 2025, tutti caratterizzati dai simboli più iconici dell’insegna (come la fragola, il pomodoro e la “esse lunga” disegnata nel 1957 dal grafico Max Huber), sono pensati per accompagnare i momenti di vacanza, gioco e divertimento dei mesi estivi. Tra le novità per il 2025 ci sono bermuda di colore blu,...

Brand Power ora è su Linkedin

Brand Power ha attivato la propria presenza su Linkedin per interagire quotidianamente con una molteplicità di interlocutori. L’evento è l’unico in Europa e dà ai brand dell’industria e del retail nuove prospettive di business nelle promozioni, nei collezionamenti, nell’incentive, nel licensing, nel merchandising. Gli interlocutori sono dunque i manager che nelle aziende di marca si occupano di marketing, comunicazione e gestiscono le attività per interagire con il consumatore finale, attrarlo, fidelizzarlo e ricompensarlo con un...

I coupon digitali spingono consideration, engagement e fedeltà

Sono 305 milioni i buoni sconto distribuiti in Italia nel 2024, con un aumento del 9,6% rispetto al 2023, per un valore complessivo del settore di 465 milioni di euro, cresciuto del 12,9% rispetto all’anno precedente e un valore medio per singolo buono di 1,52 euro (+2,7% rispetto al 2023). È questa la fotografia del mercato appena presentata da Savi, marketing technology company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto, condotta sulla...

L’interazione con brand e crm passerà dall’intelligenza artificiale

Una delle richieste che abbiamo ricevuto più spesso negli ultimi mesi all’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma è quella di aiutare i manager a comprendere quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale (Ai) sul mondo della loyalty e del crm. In queste pagine voglio proporre alcune informazioni, esempi e riflessioni che le aziende con cui lavoriamo hanno trovato utili per ragionare su questa rivoluzione che stiamo attraversando. L’espressione “intelligenza artificiale” è stata utilizzata per la prima volta nel...

Gli italiani e gli acquisti, il 2025 da due diversi punti di vista

Due indagini, che escono ogni inizio d’anno, sono particolarmente interessanti per conoscere il comportamento d’acquisto on e offline degli italiani: sono il Rapporto Coop 2024 (winter edition), che espone i nostri costumi e stili di vita, e il report Digital 2025 – Italy di We are social/Meltwater, che analizza i trend digitali della popolazione. Come siamo messi Questi due report ci permettono di conoscere le dinamiche che guidano le scelte delle famiglie italiane nella vita...